Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Da Osram nuove lampade LED per la Smart City

Rendere l’illuminazione pubblica smart è una buona strategia per abbassare l’impatto ambientale delle città. In quest’ottica, e con l’obbiettivo di coniugare sicurezza, efficienza e risparmio energetico, Osram ha presentato la sua nuova soluzione per l’illuminazione stradale: Streetlight 11.

Si tratta di lampioni stradali intelligenti, equipaggiati con lampade a LED a basso consumo di elettricità, connessi e con funzioni intelligenti. L’utilizzo della tecnologia LED per l’illuminazione ha due vantaggi principali: risparmio energetico (a parità di luce prodotta) e possibilità di orientare in modo preciso il flusso luminoso. Quest’ultima caratteristica limita l’inquinamento luminoso, che nelle nostre città causa problemi a insetti, pipistrelli e altri animali.

Inoltre i lampioni Streetlight 11 di Osram sono dotati di connessione dati e videocamera, che punta verso la strada. Ciò le rende idonee come soluzioni di videosorveglianza pubblica, ma anche utili a realizzare parcheggi intelligenti.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/168644/mobilita-sostenibile-perche-importante”][/related]

Questo perché, grazie a un software, la videocamera installata nel lampione può riconoscere se il parcheggio che sta illuminando è libero o meno e indirizzare una automobile connessa verso di esso. Facendo risparmiare al guidatore tempo e carburante, altrimenti spesi girando per l’isolato in cerca di un parcheggio libero.

Secondo i calcoli di Osram ogni anno perdiamo mediamente 40 ore del nostro tempo in macchina a cercare parcheggio. Una settimana di lavoro e decine di litri di benzina o gasolio sprecati.

In più, in un’ottica di smart city, i lampioni intelligenti di Osram sono monitorabili tramite l’app Tuner4TRONIC Field. Con questa applicazione si possono settare vari parametri, come l’intensità del flusso luminoso e gli orari di accensione e spegnimento delle lampade. Tuner4TRONIC Field, infine, è una soluzione universale utilizzabile anche con lampade di altri produttori (installando a monte della lampada un apposito driver).

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce
Tags: Osram

Recent Posts

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

7 ore ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

9 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

10 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

12 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

13 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

15 ore ago