Hyundai nuova Kona Electric e Kite al Fuorisalone 2018

Milano Energy Zone by Hyundai, il brand coreano in collaborazione con lo IED partecipa al Fuorisalone 2018 per l’ottavo anno di fila. L’istallazione firmata dall’artista Carlo Bernardini attraverso l’utilizzo di fibre ottiche trasporta i visitatori alla scoperta della nuova Hyundai Kona Electric e del prototipo Kite, un dune buggy elettrico realizzato dagli studenti del Master IED in Transportation Design con il supporto del Centro Stile Europeo Hyundai. La Energy Zone by Hyundai assimila in un solo spazio l’energia della luce e il design innovativo, l’artista attraverso giochi di luce ed effetti sorprendenti riesce a far sentire i visitatori all’interno dell’opera restituendo la sensazione di trovarsi sempre davanti ad installazioni diverse a seconda del punto di osservazione.

[blogo-gallery id=”174542″ layout=”photostory” photo=”2-6″]

Nuova Hyundai Kona Electric, primo SUV  compatto 100% elettrico in europa è stata esposta in anteprima alla Milano Design Week. Il design dinamico e l’alimentazione a 0 emissioni si sposano perfettamente con i giochi di luce presenti all’interno della Energy Zone. La nuova Kona EV è equipaggiata con un propulsore da 204 CV, l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene coperta in 7,6″ il tutto raggiungendo un autonomia di 482km (ciclo WLTP) con batteria da 64kWh.

Hyundai Kite è un concept giovane e dalle linee aggressive, basandosi sul modello di stile di fun e functional, gli studenti dello IED di Torino hanno dato vita ad un mezzo unico. Kite, ispirato alle linee del celebre dune buggy, è un veicolo 100% elettrico a due posti in grado di trasformarsi in una moto d’acqua monoposto. Grazie all’integrazione con la Energy Zone i visitatori potranno vivere un esperienza di realtà virtuale che saprà trasportarli in un avventura emozionante.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174474/formula-e-e-bmw-intervista-a-sergio-solero”][/related]

Nicola Danza, Exterior Design Manager di Hyundai Europa ha dichiarato: “il design è un driver fondamentale per Hyundai, per questo lavoriamo costantemente sulla sua evoluzione, prestando particolare attenzione anche alla formazione dei designer di domani. Da designer Hyundai ed ex studente IED sono particolarmente orgoglioso di questa partnership, che ha permesso a questi giovani designer non solo di dar vita al al loro progetto, ma di misurarsi con una realtà altamente professionale.”

Diego Borghi

Share
Published by
Diego Borghi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago