Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Starship: il camion ibrido, fotovoltaico e aerodinamico di Shell

[blogo-gallery id=”175188″ layout=”photostory”]
Il trasporto merci su gomma è uno dei settori più inquinanti dell’economia moderna: i consumi elevati di carburante dei camion causano emissioni di CO2 e particolato enormi. Shell sta tentando di risolvere questo problema con oli e lubrificanti avanzati e un trattore stradale assolutamente innovativo.

Si chiama Starship e non raggiungerà mai i bassi livelli di impatto ambientale reale del trasporto su rotaia, ma almeno offre qualche vantaggio rispetto a un camion tradizionale grazie a soluzioni tecniche studiate specificatamente per ridurre i consumi.

Già l’estetica di questo tir fa capire che ci troviamo di fronte a un mezzo che punta moltissimo sull’aerodinamica: carrozzeria affusolata che fa largo uso di fibra di carbonio, coda da barca e una griglia di raffreddamento che si chiude quando non è necessario raffreddare il motore del mezzo aiutano a ridurre l’attrito dell’aria durante la marcia.

I sensori di pressione e un compressore tengono gli pneumatici sempre alla corretta pressione, per ridurre l’attrito da rotolamento.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175134/camion-elettrici-daimler-presenta-2-nuovi-modelli-per-il-nord-america”][/related]
Lo Starship, poi, è un mezzo ibrido: insieme al classico motore diesel che spinge l’assale anteriore del trattore monta anche un motore elettrico, che spinge l’assale posteriore e “aiuta” il termico nelle partenze e nelle salite. Due momenti della marcia critici in quanto a consumo di carburante.

Lo Starship, poi, utilizza come olio motore lo Shell Heavy Duty Engine Oil, un 5W-30 a bassa viscosità completamente sintetico con additivi anti attrito. I lubrificanti Shell Rotella DEF Exahust Fluid e Shell Rotella Extended Life Coolant aiutano a mantenere motore e circuito di raffreddamento più efficienti per un consumo di carburante inferiore.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173545/mercedes-e-fuso-vision-one-il-primo-camion-elettrico-pesante”][/related]
Sul tetto del rimorchio, poi, è presente un impianto fotovoltaico da 5 kWp che ricarica le batterie da 48 volt necessarie ad alimentare il motore elettrico. Nonostante il maggior peso dovuto al motore elettrico aggiuntivo, alle batterie e all’impianto fotovoltaico (peso, comunque, in parte recuperato dall’utilizzo del carbonio per la carrozzeria) questo tir ha una efficienza superiore di 2,5 volte rispetto a una classica coppia trattore-rimorchio.

Durante un viaggio di test da San Diego, California, a Jacksonville, in Florida, lo Starship ha percorso più di 3.700 chilometri con un carico di circa 18 tonnellate facendo registrare un valore di 178.4 tonnellate-miglia per gallone di carburante consumato.  La media del trasporto su gomma in Nord America è di 72 tonnellate-miglia per gallone.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

4 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

6 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

8 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

9 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

11 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

12 ore ago