Categories: BicicletteNaviTreni

Nasce nugo, l’app per la mobilità di FSI. Ma funziona?

[blogo-video id=”175268″ title=”NUGO SPOT” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/8/875/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=_d6SMqVEE74″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc1MjY4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9fZDZTTXFWRUU3ND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzUyNjh7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NTI2OCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NTI2OCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Una sola app per prenotare diverse soluzioni di mobilità e, se serve, anche il parcheggio. E’ “nugo“, la nuova app presentata da Ferrovie dello Stato Italiane che mette insieme quasi tutti gli attuali mezzi di trasporto pubblico esistenti facilitando la prenotazione di corse e biglietti.

A parte i voli aerei, quasi tutto si può prenotare con nugo, facendo pochi passaggi e un unico pagamento: treni, metropolitane, autobus, traghetti, car e bike sharing, taxi, con la possibilità di prenotare anche la sosta della propria auto privata nei parcheggi delle stazioni ferroviarie.

Dopo aver scaricato la app, disponibile per Android e iOS, ed essersi registrato fornendo il proprio indirizzo email l’utente inserisce luoghi e tempi di arrivo e partenza e riceve tutte le combinazioni possibili in base ai mezzi a disposizione per percorrere la tratta indicata. Una volta scelta la soluzione di viaggio desiderata, basta pagare in una sola soluzione tutte le corse sui vari mezzi di trasporto che si andranno a usare. Una sorta di “biglietto integrato” 2.0, che si dovrebbe inserire tra le lacune dei vari servizi pubblici locali.
In realtà, però, non è così: la possibilità di comprare tutti i viaggi con un solo click è limitata dal fatto che alcune compagnie di autobus locali e urbani non permettono di acquistare online il biglietto, o non sono ancora collegate a nugo. In questi casi l’app propone un prezzo incompleto, ma ci avvisa delle corse che andranno acquistate a parte.

I partner di FSI in questa iniziativa, inoltre, sono limitati: giusto per fare un esempio, l’app non offre alcuna soluzione per il viaggio Palermo-Cagliari, che invece è coperta dai traghetti di Tirrenia. Per un viaggio Palermo-Napoli, invece, mostra come opzione il traghetto Messina-Salerno di Caronte & Tourist ma non i due collegamenti navali diretti di Tirrenia e GNV.

L’idea che sta alla base di nugo, quindi, è assolutamente degna di nota e di apprezzamento: semplificare la mobilità integrata è un passo decisivo per supportare l’uso dei mezzi di trasporto collettivi. Tuttavia, è bene precisarlo per i nostri lettori, questa app non è ancora una soluzione di prenotazione unica efficace per tutte le tratte.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

53 minuti ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

3 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

5 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

7 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

9 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

10 ore ago