Categories: Auto Elettriche

Auto elettriche: Porsche compra il 10% di Rimac

Dalla Germania arriva una notizia molto interessante per il futuro delle auto elettriche: Porsche ha acquistato il 10% delle azioni della Rimac, casa automobilistica croata specializzata nello sviluppo di automobili elettriche ad alte prestazioni, sistemi di trasmissione e batterie per veicoli elettrici.

L’interessamento di Porsche in Rimac rientra nel più ampio percorso dell’azienda di Stoccarda di elettrificazione complessiva dell’intera gamma. Un percorso che si concretizzerà, di qui al 2022, in investimenti per 6 miliardi di euro tra modelli 100% elettrici e ibridi.

Rimac è una azienda che produce auto in piccola serie ed è focalizzata sull’alta gamma delle auto sportive. La Rimac C Two, che dovrebbe arrivare sul mercato nel 2020, farà 412 km orari e costerà circa un milione di euro con una produzione stimata di una ventina di esemplari l’anno.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/169277/rimac-concept-one-auto-elettrica-da-sogno”][/related]

Investendo nell’azienda croata Porsche inizia una collaborazione che, in un futuro sempre più elettrico, potrebbe portare a sinergie industriali e accordi sui brevetti. Come spiega Lutze Meschke, vicepresidente del consiglio esecutivo di Porsche: “Sviluppando supercar elettriche a due posti come la Concept One e la Concept Two, Rimac ha dimostrato con forza le sue credenziali nel campo della mobilità elettrica. Riteniamo che le idee e gli approcci di Rimac siano estremamente promettenti, motivo per cui speriamo di entrare in stretta collaborazione con l’azienda sotto forma di partnership di sviluppo”.

Matt Rimac, CEO dell’azienda che porta il suo nome, entra ancora più nei dettagli: “Questa partnership è un importante passo per Rimac nella nostra strada per diventare un fornitore di componenti per l’industria nell’elettrificazione, nella connettività e nell’entusiasmante settore dei sistemi avanzati di assistenza alla guida”.
Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

8 minuti ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

2 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

3 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

5 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

8 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

9 ore ago