Categories: Auto Elettriche

Solo i ricchi comprano auto elettriche

Secondo i dati pubblicati dalla European Automobile Manufacturers’ Association (ACEA) se in Europa si vendono poche auto elettriche e ibride plug in è principalmente una questione di costi: il prezzo dell’auto è ancora il fattore determinante nella scelta d’acquisto.

O, meglio, siccome le auto elettriche costano ancora molto non tutti se le possono permettere. L’ACEA ha fatto anche i conti, Paese per Paese (all’interno dell’UE) e ha scoperto che se il Pil pro capite è inferiore ai 18 mila euro la quota di mercato di elettriche e plug in è vicina allo zero.

Dove il Pil pro capite è superiore ai 35 mila euro la quota di mercato si aggira in media sull’1,8%. La media europea è dello 0,7%. I sei Paesi UE con cin il Pil pro capite più alto assorbono l’85% delle vendite di auto elettriche e ibride plug in.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175166/in-cina-sono-tutti-pazzi-per-le-auto-elettriche-e-ibride”][/related]
Questo ragionamento ACEA non lo fa per pura statistica ma, al contrario, per mandare un segnale al Parlamento Europeo che a breve voterà sugli obiettivi post 2020 di riduzione della CO2 nel settore dei trasporti privati.

Secondo l’associazione vanno bene i target, ma devono essere realistici: “Il Parlamento Europeo non deve perdere di vista il fatto che il mercato è guidato essenzialmente dai consumatori – spiega il segretario generale di ACEA Erik Jonnaert – Un passaggio naturale ai veicoli elettrici semplicemente non avverrà se non si prendono in considerazione le disponibilità economiche dei consumatori“.
[img src=”https://media.ecoblog.it/1/1d8/auto-elettriche-quota-di-mercato-europa.jpg” alt=”Auto elettriche quota di mercato europa” align=”center” size=”large” id=”175481″]
L’attuale proposta della Commissione Europea è quella di passare nei prossimi 12 anni (dal 2018 al 2030) dall’attuale 1% scarso di quota di mercato per l’elettrico ad un poco credibile (secondo l’ACEA) 30%. Il Parlamento sta spingendo per portare il target al 50%.

I dati ACEA mostrano che attualmente c’è una netta differenza tra il mercato dell’Europa occidentale e quello dell’Europa orientale, ma c’è anche differenza tra nord e sud. In Grecia, Italia e Spagna, ad esempio, la penetrazione dell’elettrico si ferma allo 0,2%, 0,2% e 0,6% rispettivamente.

I membri del Parlamento Europeo non dovrebbero dimenticare l’impatto delle loro decisioni sulle persone – conclude Jonnaert – forzare l’elettrificazione potrebbe portare ad esclusione sociale in molti Paesi UE, riducendo la mobilità delle persone che più ne hanno bisogno“.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, scattano i controlli sui libretti postali: controlli a raffica

Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…

2 ore ago

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

12 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

13 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

15 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

16 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

18 ore ago