Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Il car pooling aziendale funziona davvero

Condividere l’auto per andare a lavoro è comodo, fa bene all’ambiente e anche al portafogli. Se le aziende incentivano questa pratica, i vantaggi si moltiplicano. E’ quanto emerge dai dati, ottimi, dei viaggi condivisi gestiti tramite l’app di car pooling aziendale Jojob: nel primo semestre 2018 i “chilometri risparmiati” ammontano a 1.454.382. E cinquecento metri.

Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno Jojob rileva un aumento del 90%, segno che la pratica del car pooling aziendale sta diventando abitudine tra i lavoratori che condividono sempre di più la propria auto per il tragitto casa-lavoro e ritorno. Parte di questo successo è dovuta all’impostazione di Jojob, che permette di condividere il viaggio non solo con i colleghi della stessa azienda ma anche con lavoratori di aziende vicine.

I viaggi condivisi sono saliti, rispetto allo stesso periodo nel 2017, da 18 mila a 39 mila mentre i passeggeri da 24 mila a 51 mila. A questi dati si aggiungono anche i viaggi certificati da Jojob e fatti a piedi o in bici, che vengono ulteriormente incentivati dalle aziende aderenti alla piattaforma: 1.265 viaggi in bici e 530 a piedi, con un risparmio totale di ulteriori 1.035 kg di CO2.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/171671/carpooling-aziendale-dati-2017-jojob”][/related]

E, parlando di risparmi, c’è anche quello del vil denaro: 290 mila euro in meno spesi dal totale dei viaggiatori che ha condiviso i propri spostamenti per andare a lavorare.

A scegliere Jojob sono stati in maggior parte uomini (58,8%) e in minor misura donne (41,2%). Il record di risparmio grazie al car pooling (pari a 2.157 euro) spetta ad una utente di Lodi, seguita da un romano che ha risparmiato 1.800 euro.

È interessante notare che nel 70% dei casi i carpooler ammettano di non suddividere le spese, ma di alternare l’uso dell’auto con cui viaggiare – spiega Gerard Albertengo, CEO e Founder di Jojob – Il 20% dei dipendenti invece non si preoccupa dei costi e fa viaggiare i passeggeri gratis, mentre infine il restante 10% sceglie di suddividerli tra i componenti dell’equipaggio“.

Il successo di questa piattaforma sta in gran parte anche nelle 2.000 aziende in tutta Italia che aderiscono a Jojob e offrono incentivi ai loro dipendenti per ogni viaggio condiviso (e, da marzo 2018, per ogni percorso fatti in bici o a piedi). Tra di esse anche grossi nomi dell’economia italiana come Mutti, BVLGARI, Ducati, Lavazza, Salvatore Ferragamo, OVS, Philip Morris, Saipem, Reale Group, Findomestic, Laika, Gruppo MutuiOnline, Ferrero, IBM, Johnson&Johnson, Philips.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/168151/carpooling-aziendale-nuova-app-per-le-trasferte”][/related]

Purtroppo, invece, va rilevato che c’è una forte disparità geografia tra nord e sud: il 55% delle aziende aderenti a Jojob è del nord Italia, mentre solo il 10% è nel sud e nelle isole.

Ci sono però buoni segnali provenienti dal Meridione: l’Ente Autonomo Volturno (EAV), la più grande azienda di trasporto pubblico locale del Meridione controllata al 100% dalla Regione Campania, ha aderito nel 2018 e i suoi dipendenti hanno già effettuato 1.047 viaggi in carpooling, per 27.341 km e 1.994 kg di CO2 risparmiati. Recente l’ingresso anche di Aeroporto di Napoli, che ha appena attivato il carpooling aziendale.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Avvolgi la tua casa nel profumo dell’autunno: le migliori fragranze da fare in casa a costo zero

Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…

6 ore ago

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

8 ore ago

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

10 ore ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

12 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

14 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

15 ore ago