Autobus elettrici: maxi commessa per la cinese BYD in Cile

Con un post su Facebook il costruttore cinese di veicoli elettrici BYD ha annunciato di aver vinto la gara per la fornitura di ben 100 autobus elettrici all’operatore del trasporto pubblico di Santiago del Cile MetBus, che opera all’interno del sistema Transantiago. Nei mesi scorsi la stessa BYD aveva fornito i primi due autobus a batteria all’azienda di trasporto, i prossimi cento arriveranno a novembre.

L’operazione sarà realizzata insieme all’italiana Enel, distributore di energia elettrica in Cile che provvederà all’infrastruttura di ricarica dei bus elettrici, modello K9FE. Si tratta di autobus urbani da 12 metri, con motori al mozzo delle ruote e batterie al litio-fosfato di ferro. Hanno autonomia di 250 chilometri e una velocità massima di 96 km orari.

Secondo la portavoce di BYD in Cile, Tamara Berríos, “Gli autobus elettrici sono sicuri, silenziosi e possono ridurre i costi operativi fino al 70%. In più i bus elettrici BYD hanno un costo per chilometro percorso di soli 70 pesos cileni, contro i 350 pesos per chilometro dei bus con motore a combustione. Pensiamo di poter offrire sia la qualità che la sicurezza“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175454/autobus-elettrici-a-londra-altri-68-bus-green”][/related]
E’ un periodo particolarmente florido per la divisione bus elettrici di BYD che, pochi giorni fa, ha vinto la gara per la fornitura di 37 mezzi ADL Enviro400EV alla città di Londra e un’altra gara per la fornitura di 4 mezzi (di nuovo K9) alla città di Saint Albert in Canada.

In generale mezzo mondo sta passando all’elettrico per il trasporto pubblico urbano: Amburgo ha preordinato 20 Mercedes Citaro elettrici senza averli nemmeno visti (questo autobus elettrico verrà presentato ufficialmente a Settembre 2018), mentre Azienda Trasporti Milanesi S.p.A. comprerà solo autobus elettrici a partire dal 2020 e prevede di avere nel 2030 solo mezzi elettrici (1.200 in totale).

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

3 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

4 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

6 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

7 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

9 ore ago

Un viaggio gratuito e da sogno: questo posto paradisiaco è nel cuore dell’Italia

Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…

10 ore ago