Categories: news

Come usare un frigorifero smart per risparmiare sulla spesa e l’energia

[blogo-video id=”175685″ title=”FAMILY HUB™: Cambia la tua idea di frigorifero” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/f/fa9/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=O9pSlwXMhSc” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc1Njg1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9POXBTbHdYTWhTYz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzU2ODV7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NTY4NSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NTY4NSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Le nuove tecnologie Internet of Things (IoT) e smart home possono avere effetti positivi sul nostro impatto ambientale e sul nostro bilancio familiare. Utilizzare smart device a casa è sempre più semplice e conveniente, ma non tutti sanno cosa è possibile fare con un elettrodomestico intelligente.

Samsung, tra i leader a livello globale del mercato degli elettrodomestici smart, ha per questo deciso di condividere alcune informazioni e un video esplicativo delle funzionalità del suo frigorifero Samsung Family Hub. Tra queste funzionalità alcune sono dedicate al comfort e all’intrattenimento, ma ce ne sono anche alcune che ci permettono effettivamente di sprecare meno cibo e meno energia.

Il frigorifero in questione, innanzitutto, è un frigorifero con compressore digital inverter ad alta efficienza e che vanta una classe energetica molto buona: A++ con consumi annui di elettricità a partire da 268 kWh per la versione a una sola porta.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174569/smart-home-samsung-eurocucina-2018″][/related]
Tra le funzioni utili al risparmio energetico, oltre all’ormai classico allarme in caso ci scordiamo di chiudere la porta del frigo, integra anche la tecnologia Twin Cooling che divide nettamente il raffreddamento del freezer da quello del frigo. Considerando che il frigo si apre molto più spesso del freezer, questo permette di consumare meno energia per tenere freddo il congelatore.

Tra le funzioni smart ce n’è una molto interessante: le telecamere interne. Grazie ad esse possiamo guardare dentro al frigo anche quando siamo lontani da casa, ad esempio quando siamo a fare la spesa. Questo ci permette di evitare di comprare cibo che già abbiamo in frigo. I casi classici sono le uova, il latte, le verdure, la frutta e altri cibi che magari dimentichiamo di avere già e compriamo nuovamente. Per poi finire a buttare, e sprecare, quelli che avevamo già.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175245/smart-home-laria-condizionata-a-risparmio-energetico-ambi-climate”][/related]
Ancor più smart è la funzione Food Reminder: la usiamo per memorizzare le date di scadenza dei cibi e ci avverte quando tali date si avvicinano. In questo modo eviteremo di sprecare cibo perché non lo abbiamo mangiato in tempo. La funzione Meal Planner fa ancora di più, suggerendoci un intero pasto in base alle scadenze e alle caratteristiche nutrizionali degli ingredienti.

Grazie alla modalità Cool Select Zone, infine, il frigorifero Family Hub di Samsung consente di trasformare uno degli scomparti da frigo a freezer in base alla necessita. Se vogliamo congelare del cibo che abbiamo in frigo per farlo durare di più, ma lo spazio in freezer non basta, con questa funzione possiamo farlo comunque. E, anche in questo modo, evitiamo di sprecare preziosi ingredienti se non addirittura ricette già cucinate.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

5 minuti ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

2 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

3 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

5 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

6 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

8 ore ago