Categories: news

Incentivi fotovoltaico: torna il bonus amianto?

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha ricevuto le oltre 55 mila firme raccolte su Change.org per chiedere la reintroduzione del bonus pubblico per la rimozione dell’amianto dai tetti in caso di installazione di impianto fotovoltaico.

A consegnare le firme è stato il gruppo di parlamentari che ha lanciato la petizione #BastAmianto e al termine dell’incontro Costa ha rilasciato dichiarazioni incoraggianti: “Sostituire tetti con pannelli fotovoltaici ha la doppia valenza di ridurre la contaminazione da amianto e sviluppare una coscienza e una sensibilità verso le energie rinnovabili. Su questo quindi ci sarà il nostro impegno ma non basta“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/165691/livorno-morti-da-amianto-tre-volte-superiori-alla-media-nazionale”][/related]

Il “non basta” del ministro Costa fa riferimento soprattutto alla filiera di smaltimento dell’amianto rimosso dai tetti, che in Italia è praticamente a zero. Continua il ministro: “L’Italia ha un enorme deficit su questo e camion carichi di amianto percorrono il Paese per trovare discariche al nord o all’estero. Serve una riflessione profonda che tenga conto anche delle più moderne tecnologie inerenti l’intertizzazione e la messa in sicurezza“.

Il bonus amianto dovrebbe essere quindi inserito all’interno del prossimo Decreto Rinnovabili, atteso per settembre. Il precedente bonus amianto (in vigore dal 2010 al 2012) aveva permesso la rimozione di oltre 20 milioni di metri quadri di tetti in Eternit, sostituiti da 2.000 MW di pannelli fotovoltaici.

Ma erano altri tempi, i tempi d’oro del fotovoltaico in Italia che poi furono spazzati via dal Quarto e Quinto Conto Energia che tagliava drasticamente gli incentivi, ritenuti troppo costosi. Incentivi terminati ufficialmente a luglio 2013, causando di fatto la fine anche del bonus amianto (che era legato all’incentivo per ogni kWh di energia prodotta da fotovoltaico.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172055/fotovoltaico-in-olanda-pannelli-solari-sui-caseifici-frieslandcampina”][/related]

In seguito la rimozione dell’amianto è stata incentivata in modo assai più blando, facendola rientrare all’interno delle detrazioni Irpef per le ristrutturazioni edilizie. Per le aziende, invece, la rimozione dell’Eternit dai tetti dei capannoni industriali è stata incentivata tramite credito d’imposta al 50%.

Secondo i promotori di #BastAmianto in Italia devono ancora essere rimossi tra 1 e 2,5 miliardi di metri quadrati di coperture in fibrocemento amianto (tra capannoni ed edifici pubblici e privati per un peso totale compreso tra 32 e 40 milioni di tonnellate. Ancora oggi in Italia l’amianto è presente sui tetti di case, scuole, ospedali e persino asili nido.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

2 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

4 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

6 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

8 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

9 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

11 ore ago