Categories: news

Incentivi fotovoltaico: torna il bonus amianto?

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha ricevuto le oltre 55 mila firme raccolte su Change.org per chiedere la reintroduzione del bonus pubblico per la rimozione dell’amianto dai tetti in caso di installazione di impianto fotovoltaico.

A consegnare le firme è stato il gruppo di parlamentari che ha lanciato la petizione #BastAmianto e al termine dell’incontro Costa ha rilasciato dichiarazioni incoraggianti: “Sostituire tetti con pannelli fotovoltaici ha la doppia valenza di ridurre la contaminazione da amianto e sviluppare una coscienza e una sensibilità verso le energie rinnovabili. Su questo quindi ci sarà il nostro impegno ma non basta“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/165691/livorno-morti-da-amianto-tre-volte-superiori-alla-media-nazionale”][/related]

Il “non basta” del ministro Costa fa riferimento soprattutto alla filiera di smaltimento dell’amianto rimosso dai tetti, che in Italia è praticamente a zero. Continua il ministro: “L’Italia ha un enorme deficit su questo e camion carichi di amianto percorrono il Paese per trovare discariche al nord o all’estero. Serve una riflessione profonda che tenga conto anche delle più moderne tecnologie inerenti l’intertizzazione e la messa in sicurezza“.

Il bonus amianto dovrebbe essere quindi inserito all’interno del prossimo Decreto Rinnovabili, atteso per settembre. Il precedente bonus amianto (in vigore dal 2010 al 2012) aveva permesso la rimozione di oltre 20 milioni di metri quadri di tetti in Eternit, sostituiti da 2.000 MW di pannelli fotovoltaici.

Ma erano altri tempi, i tempi d’oro del fotovoltaico in Italia che poi furono spazzati via dal Quarto e Quinto Conto Energia che tagliava drasticamente gli incentivi, ritenuti troppo costosi. Incentivi terminati ufficialmente a luglio 2013, causando di fatto la fine anche del bonus amianto (che era legato all’incentivo per ogni kWh di energia prodotta da fotovoltaico.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172055/fotovoltaico-in-olanda-pannelli-solari-sui-caseifici-frieslandcampina”][/related]

In seguito la rimozione dell’amianto è stata incentivata in modo assai più blando, facendola rientrare all’interno delle detrazioni Irpef per le ristrutturazioni edilizie. Per le aziende, invece, la rimozione dell’Eternit dai tetti dei capannoni industriali è stata incentivata tramite credito d’imposta al 50%.

Secondo i promotori di #BastAmianto in Italia devono ancora essere rimossi tra 1 e 2,5 miliardi di metri quadrati di coperture in fibrocemento amianto (tra capannoni ed edifici pubblici e privati per un peso totale compreso tra 32 e 40 milioni di tonnellate. Ancora oggi in Italia l’amianto è presente sui tetti di case, scuole, ospedali e persino asili nido.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago