La gamma elettrica del Leone si allarga con l’inedita Peugeot 208 EV, che si affiancherà alle sorelle a trazione endotermica al Salone di Ginevra del 2019. Le differenze estetiche rispetto alla gamma tradizionale, come affermato dal direttore del design di Peugeot Gilles Vidal, saranno limitate alla griglia frontale chiusa. “Non abbiamo bisogno di ostentare il fatto che questo modello è la versione elettrica” dice Vidal. “Integrerà la gamma della 208, senza diventare una versione a sé stante”.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174914/auto-elettriche-in-arrivo-la-colonnina-da-15-minuti”][/related]
Sotto la carrozzeria c’è invece il pianale e-CMP, la versione eco friendly del pianale CMP – Common Modular Platform – che verrà impiegato in diversi modelli EV della galassia PSA del prossimo futuro, come la nuova Peugeot 2008 EV.
All’interno il cambiamento sarà più sostanziale con infotainment e quadro strumenti studiati per la massima fruibilità e per preservare il più possibile la carica delle batterie. Il direttore del design ha rivelato anche che i tecnici Peugeot stanno lavorando sodo anche sull’insonorizzazione, visto che l’assenza di rumore rende più udibili il rumore di rotolamento delle gomme e del cambio.
Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…
I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…
Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…
Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…
Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…
Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…