[blogo-gallery id=”176006″ layout=”photostory”]
La mobilità sostenibile passa anche dai veicoli commerciali elettrici e per questo Volkswagen, che già ha nei suoi piani industriali una intera nuova gamma di auto elettriche, ha appena presentato il suo furgone elettrico a batteria e-Crafter.
Non è il retrofit del normale furgone VW Crafter ma, al contrario, una versione indipendente e sviluppata parallelamente alla seconda generazione del Crafter TDI Euro 6. VW lo assembla nello stabilimento di Hannover, con telai prodotti nella fabbrica polacca di Września.
I furgoni elettrici e-Crafter sono stati concepiti con una missione ben precisa: permettere alle aziende di logistica e agli artigiani di circolare nelle Zone a Traffico Limitato o in zone dove non possono accedere neanche i furgoni a metano o GPL. Parti delle città (al momento si contano sulla punta delle dita di una mano, in futuro saranno sempre di più) dove può circolare solo una macchina elettrica o un veicolo commerciale elettrico.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175893/londra-sperimenta-le-strade-a-emissioni-zero”][/related]
L’autonomia dell’e-Crafter è pari a 173 chilometri con una carica di batteria. Un dato di molto inferiore alla percorrenza media dei più moderni autoveicoli elettrici ma studiato e tarato sull’utilizzo di cui sopra. VW, infatti, prima di decidere la capienza della batteria ha analizzato i dati di percorrenza di 1.500 suoi clienti scoprendo che la percorrenza media giornaliera è di circa 100 chilometri.
Il Volkswagen e-Crafter ha un motore elettrico da 100 kW/136 CV con coppia massima di 290 Nm. Può raggiungere la velocità massima di 90 km orari e superare pendenze notevolissime: fino al 20%.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175802/moia-il-car-sharing-elettrico-volkswagen-e-attivo”][/related]
La ricarica del furgone elettrico e-Crafter è in standard CCS e con colonnine di ricarica da 40 kW a corrente continua ci vogliono 45 minuti per ricaricare all’80% la batteria. I tempi salgono fino a 5 ore e 20 minuti se si ricarica la batteria dell’e-Crafter con le colonnine domestiche AC da 7,2 kW.
Le dimensioni di questo furgone commerciale sono pari a 2.590 mm di altezza (con altezza di carico fino a 1.861 mm), 1.380 mm di larghezza e spazio di carico massimo di 10,7 metri cubi. Volkswagen ne produrrà due versioni, con peso massimo trasportabile rispettivamente di 0,975 e 1,72 tonnellate.
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…
La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…
In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…