Lexus UX Hybrid Electric protagonista al Taste of Roma 2018

[blogo-gallery id=”176351″ layout=”photostory” photo=”1-11″]

Per la presentazione in anteprima del nuovo crossover Lexus UX Hybrid Electric è stata scelta la cornice del “Taste of Roma“, festival di quattro giorni (20-23 settembre 2018) dedicato alla buona cucina con top chef, musica e tanto divertimento.

La connessione può sembrare strana, ma una buona alimentazione e la mobilità sostenibile aiutano entrambe a vivere meglio: ecco (forse) il filo conduttore dell’abbinamento.

La manifestazione capitolina fa parte di un calendario di eventi esclusivi, noto come “The Amazing Tour“, che offrirà l’occasione di ammirare e scoprire da vicino la vettura giapponese, con largo anticipo sul debutto ufficiale, fissato per il mese di aprile del 2019.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172759/lexus-rc-hybrid-f-sport-la-nostra-prova”][/related]

Gli ospiti del “Taste of Roma”, che sta andando in scena all’Auditorium Parco della Musica, potranno deliziarsi della sfiziosa opportunità per conoscere meglio l’impegno Lexus sul fronte della e-mobility, espresso nella circostanza dal nuovo crossover premium.

L’UX Hybrid Electric, che andrà a posizionarsi tra il Lexus CT Hybrid ed il SUV compatto Lexus NX Hybrid, si avvale della tecnologia Self Charging Hybrid di quarta generazione, che è il suo cuore, in un quadro di maggiore efficienza rispetto a prima e con un motore elettrico ancora più potente.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175105/lexus-500h-ibrida-unica-e-rivoluzionaria-video”][/related]

Fra le caratteristiche del modello, la presenza di serie del Lexus Safety Sistem+ che include: Pre-Crash con rilevamento pedoni, assistenza al mantenimento di corsia con funzione di allerta, fari abbaglianti automatici per migliorare la visione notturna e Cruise Control adattivo che regola la velocità in base al veicolo che precede.

Tanta tecnologia utile, quindi, in un crossover ibrido di circa quattro metri e mezzo che desta sempre maggiore curiosità, in attesa del debutto previsto nella primavera del 2019.

Ad onor del vero bisogna dire che, prima di Roma, una comparsa di questo modello si era registrata alla Lexus Lounge della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ma lì era una presenza da red carpet, per pochi eletti.

Dicevamo anche della cucina e dell’accostamento con la nuova auto. Bene: al “Taste of Roma” Lexus avrà un’area dedicata all’interno della manifestazione, il Takumi Lab, con alcuni piatti ispirati ai valori fondamentali del brand come l’Omotenashi, ossia l’arte dell’ospitalità giapponese, e il Takumi, l’artigianalità e la cura di ogni singolo dettaglio.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago