Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Car sharing Palermo: è arrivato il free floating

Non è possibile abbonarsi online al servizio di car sharing “Io Guido” di Palermo (“Stiamo aggiornando i nostri sistemi e torneremo operativi a breve per consentire il normale accesso al servizio“) ma tra un paio di giorni i palermitani potranno utilizzare le auto del car sharing anche in modalità “free floating“.

I palermitani che amano la mobilità condivisa e sostenibile, quindi, a breve potranno lasciare l’auto dopo averla utilizzata anche al di fuori delle stazioni del car sharing.

Purché all’interno dell’area che va dal Teatro Massimo a San Lorenzo e dalla direttrice Roma-Villabianca-Roccaforte-Leoni-Fante-Resuttana-San Lorenzo a quella Nebrodi-Alpi-Palagonia-Serradifalco-Finocchiaro Aprile-Tribunale-Volturno-Cavour.

In totale si tratta di un’area di circa 5 chilometri. Le auto a disposizione per il car sharing free floating sono 20 macchine elettriche Renault Zoe e 25 Grande Punto della Fiat.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173808/il-car-sharing-di-palermo-da-oggi-arriva-a-monreale”][/related]

Novità anche per quanto riguarda le piste ciclabili di Palermo. Oltre a quelle già esistenti, che in alcuni casi sono brevissimi tratti di poche centinaia di metri in mezzo al traffico veicolare (come ad esempio quella di via Giusti-Piazza Unità d’Italia, per un totale di circa 400 metri), ne stanno per arrivare altre.

Grazie a un finanziamento da un milione di euro provenienti dal Programma Operativo Nazionale Metro si stenderanno altri 6 chilometri di piste ciclabili a Palermo, dedicate agli studenti che vorranno raggiungere due scuole superiori della città con la bicicletta.

I cordoli e i tappetini di queste piste ciclabili saranno in gomma riciclata, proveniente da pneumatici usati di autobus urbani.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago