Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Car sharing Palermo: è arrivato il free floating

Non è possibile abbonarsi online al servizio di car sharing “Io Guido” di Palermo (“Stiamo aggiornando i nostri sistemi e torneremo operativi a breve per consentire il normale accesso al servizio“) ma tra un paio di giorni i palermitani potranno utilizzare le auto del car sharing anche in modalità “free floating“.

I palermitani che amano la mobilità condivisa e sostenibile, quindi, a breve potranno lasciare l’auto dopo averla utilizzata anche al di fuori delle stazioni del car sharing.

Purché all’interno dell’area che va dal Teatro Massimo a San Lorenzo e dalla direttrice Roma-Villabianca-Roccaforte-Leoni-Fante-Resuttana-San Lorenzo a quella Nebrodi-Alpi-Palagonia-Serradifalco-Finocchiaro Aprile-Tribunale-Volturno-Cavour.

In totale si tratta di un’area di circa 5 chilometri. Le auto a disposizione per il car sharing free floating sono 20 macchine elettriche Renault Zoe e 25 Grande Punto della Fiat.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173808/il-car-sharing-di-palermo-da-oggi-arriva-a-monreale”][/related]

Novità anche per quanto riguarda le piste ciclabili di Palermo. Oltre a quelle già esistenti, che in alcuni casi sono brevissimi tratti di poche centinaia di metri in mezzo al traffico veicolare (come ad esempio quella di via Giusti-Piazza Unità d’Italia, per un totale di circa 400 metri), ne stanno per arrivare altre.

Grazie a un finanziamento da un milione di euro provenienti dal Programma Operativo Nazionale Metro si stenderanno altri 6 chilometri di piste ciclabili a Palermo, dedicate agli studenti che vorranno raggiungere due scuole superiori della città con la bicicletta.

I cordoli e i tappetini di queste piste ciclabili saranno in gomma riciclata, proveniente da pneumatici usati di autobus urbani.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

7 minuti ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

2 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

3 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

6 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

8 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

9 ore ago