Non c’è futuro per le auto elettriche senza soluzioni di ricarica efficienti, diffuse sul territorio e che abbiano il minimo impatto possibile sulla rete elettrica nazionale. Renault lo sa benissimo e per questo ha appena stretto tre accordi commerciali con EDF e Total (in Francia) ed Enel X (in Italia).
Oggetto degli accordi: sviluppare insieme soluzioni di “smart charging“, cioè la ricarica intelligente del veicolo elettrico, che regola l’erogazione dell’energia elettrica dalla colonnina di ricarica in base a numerosi fattori come la potenza disponibile sulla rete, il costo orario del kWh e la presenza in rete di elettricità prodotta da fonti rinnovabili.
Con EDF in Francia Renault che concordato tre punti per la transizione energetica:
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176664/a-bologna-arriva-corrente-car-sharing-100-elettrico-con-le-renault-zoe”][/related]
Groupe Renault, Total e Jedlix hanno invece stretto un accordo specifico per la ricarica intelligente:
Con Enel X in Italia Renault ha concordato una partnership specifica per le auto elettriche:
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172710/ricarica-auto-elettriche-eva-enel-installa-30-colonnine-sulla-roma-milano”][/related]
Con questi accordi, quindi, Renault punta sia a potenziare l’attuale rete di colonnine di ricarica per auto elettriche sia a promuovere una gestione intelligente delle stesse.
Sono in molti, nel settore elettrico, a temere che la diffusione delle macchine elettriche possa mettere in crisi la rete elettrica nazionale o locale.
Pensate infatti a quale carico dovrebbe sopportare la rete se (decine di) migliaia di auto elettriche chiedessero, contemporaneamente, una quantità di energia diverse volte superiore a quella massima erogata dai normali contatori domestici.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…