Auto elettriche: Renault con EDF, Total ed Enel per la ricarica intelligente

Non c’è futuro per le auto elettriche senza soluzioni di ricarica efficienti, diffuse sul territorio e che abbiano il minimo impatto possibile sulla rete elettrica nazionale. Renault lo sa benissimo e per questo ha appena stretto tre accordi commerciali con EDF e Total (in Francia) ed Enel X (in Italia).

Oggetto degli accordi: sviluppare insieme soluzioni di “smart charging“, cioè la ricarica intelligente del veicolo elettrico, che regola l’erogazione dell’energia elettrica dalla colonnina di ricarica in base a numerosi fattori come la potenza disponibile sulla rete, il costo orario del kWh e la presenza in rete di elettricità prodotta da fonti rinnovabili.

Con EDF in Francia Renault che concordato tre punti per la transizione energetica:

  • Sviluppo di soluzioni di cross-marketing Renault ed EDF che ruotano attorno al servizio di autoconsumo Mon Soleil & Moi di EDF e alla ricarica intelligente dei veicoli elettrici Renault.
  • Ampliamento del concetto di isole intelligenti a territori francesi non interconnessi con EDF SEI (l’equivalente della nostra Terna nei territori francesi d’oltremare e in Corsica). Verranno introdotte soluzioni simili a quelle già previste nell’isola di Porto Santo (nell’arcipelago portoghese di Madeira) e Belle-Île-en-Mer in Bretagna, Francia.
  • Messa in comune delle competenze per continuare a fornire servizi energetici competitivi a basse emissioni di carbonio per gli utenti dei veicoli elettrici Renault.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176664/a-bologna-arriva-corrente-car-sharing-100-elettrico-con-le-renault-zoe”][/related]

Groupe Renault, Total e Jedlix hanno invece stretto un accordo specifico per la ricarica intelligente:

  • L’offerta Z.E. Smart Charge verrà lanciata nella prima metà del 2019 in Francia: l’app per smartphone Z.E. Smart Charge ottimizza la gestione della ricarica dei veicoli elettrici per massimizzare l’utilizzo delle energie rinnovabili e beneficiare di bassi prezzi dell’elettricità. L’offerta è associata a una fornitura di elettricità verde al 100% fornita da Total Spring. Inoltre, Z.E. Smart Charge ricompensa finanziariamente gli utenti dei veicoli elettrici che optano per la ricarica intelligente e flessibile.
  • Groupe Renault e Total collaborano infine nel campo delle infrastrutture di ricarica delle batterie e della fornitura di energia per ridurre il costo della ricarica dei veicoli elettrici.

Con Enel X in Italia Renault ha concordato una partnership specifica per le auto elettriche:

  • Studio pilota basato sulla piattaforma JuiceNet di Enel X, dai risultati ottenuti in Italia si allargherà eventualmente la piattaforma ad altri paesi.
  • Espansione delle infrastrutture di ricarica con nuove colonnine di ricarica ultaveloce EVA + (la dorsale di punti di ricarica che Enel X sta costruendo in Austria e Italia) e facilitando l’uso dei punti di ricarica esistenti grazie a app digitali come ZE Pass Renault.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172710/ricarica-auto-elettriche-eva-enel-installa-30-colonnine-sulla-roma-milano”][/related]

Con questi accordi, quindi, Renault punta sia a potenziare l’attuale rete di colonnine di ricarica per auto elettriche sia a promuovere una gestione intelligente delle stesse.

Sono in molti, nel settore elettrico, a temere che la diffusione delle macchine elettriche possa mettere in crisi la rete elettrica nazionale o locale.

Pensate infatti a quale carico dovrebbe sopportare la rete se (decine di) migliaia di auto elettriche chiedessero, contemporaneamente, una quantità di energia diverse volte superiore a quella massima erogata dai normali contatori domestici.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

8 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

10 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

11 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

13 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

14 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

16 ore ago