Categories: E-Bike

E-bike: UNI Micro, la folding da 70 km di autonomia

[blogo-video id=”176852″ title=”Discover Urban Drivestyle UNI Micro, the coolest urban folding electric bike!” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/c/c8d/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=My4cLlcVKCo” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2ODUyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9NeTRjTGxjVktDbz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzY4NTJ7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3Njg1MiAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3Njg1MiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Nel mercato delle e-bike le folding hanno sempre rappresentato un segmento a parte: non bellissime da vedere, mirano alla trasportabilità e alla comodità nell’utilizzo quotidiano, specialmente in città. La UNI Micro, come le altre folding, ha proprio questi obiettivi.

Si tratta dell’ennesima e-bike in crowdfunding su Indiegogo che, come molte altre, sta ricevendo moltissime prenotazioni.

Tra i suoi punti di forza, oltre alla già citata autonomia, c’è anche il peso ridotto che la rende facilmente trasportabile sui mezzi pubblici.
[blogo-gallery id=”176836″ layout=”photostory”]

E-bike UNI Micro: design

Il design di questa e-bike non è molto differente da quello di altre folding verticali: un tubo centrale fa da base a tutta la struttura della bicicletta elettrica, le cui misure sono sufficienti per renderla utilizzabile da ciclisti alti fino a 1,95 metri.

Nello stesso tubo sono inglobati faro anteriore e luce posteriore a LED. Due piccole rotelle in coda al telaio permettono di appoggiare l’e-bike in verticale e di spostarla facilmente in questa posizione.

Le ruote sono caratterizzate da cerchi da 16 pollici e gomme fat. Quando l’e-bike è chiusa, il manubrio è ripiegato per occupare meno spazio.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176795/e-bike-wau-caratteristiche”][/related]

E-Bike UNI Micro: ciclistica

[img src=”https://media.ecoblog.it/4/465/e-bike-folding-uni-micro_13.jpg” alt=”e-bike uni micro folding ciclistica” align=”center” size=”large” id=”176838″]
Il telaio è in alluminio e l’intera e-bike pesa solo 15 kg.

Le dimensioni della UNI Micro sono 130 cm, 28 cm e 80 cm (lunghezza, larghezza con manubrio ripiegato e altezza al sellino).

Nello spazio di una bicicletta classica, afferma il costruttore, ci entrano 5 UNI micro ripiegate.

Questa bici elettrica non è ammortizzata, ha freni a disco Tekro e il cambio è a 3 rapporti Nexus.

E-Bike UNI Micro: motore e batteria

[img src=”https://media.ecoblog.it/5/5b7/e-bike-folding-uni-micro_14.jpg” alt=”e-bike folding uni micro motore” align=”center” size=”large” id=”176839″]
Il motore della UNI Micro è posizionato nella ruota frontale ed è da 250 o 350 Watt, a seconda della versione scelta. Quello da 250 permette di circolare in Europa senza alcuna patente di guida.

E’ presente il sensore di coppia e la bici ha tre livelli di pedalata assistita. La velocità massima è di 25 o 32 km orari in base al motore scelto.

La batteria è una Samsung rimovibile da 36V per 10 Ah, equivalenti a 360 Wh di capacità. Si ricarica in 3-4 ore e permette una autonomia da 50 a 70 km in base allo stile di guida.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176216/e-bike-mate-x-caratteristiche”][/related]

E-bike Uni Micro: accessori e prezzi

[blogo-gallery id=”176851″ layout=”photostory”]
La UNI Micro non brilla per accessori inclusi nella dotazione standard: display LCD, blocco ruota classico, aggancio per carrellino, bottiglia e porta bottiglia (che può ospitare anche un sound tube bluetooth), aggancio per smartphone con caricabatteria.

Tra gli optional ci sono le frecce magnetiche, l’acceleratore a pulsante, il carrellino pieghevole e il blocca ruota AXA Smart Bluetooth con smart tracking GPS per essere avvertiti su smartphone in caso la bici venisse spostata.

Il prezzo della versione base della e-bike folding UNI Micro è di 799 dollari.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

1 ora ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

8 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

10 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

12 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

15 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

16 ore ago