Categories: Auto Ibride

Auto ibride: Lexus UX Hybrid in prevendita

[blogo-gallery id=”176982″ layout=”photostory”]
E’ finalmente ordinabile la nuova auto ibrida di Lexus, il SUV UX Hybrid caratterizzato dalla quarta generazione del sistema di propulsione Full Electric Hybrid.

Con un prezzo base di 37.900 euro, questo SUV ibrido verrà consegnato agli acquirenti che lo prenoteranno a partire dal primo trimestre del 2019.

Le dimensioni di questa UC Hybrid ne fanno una tipica crossover compatta: 4.495 mm di lunghezza per 1.840 mm di larghezza, 1.520 mm di altezza e passo di 2.640 mm.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176337/lexus-ux-hybrid-electric-protagonista-al-taste-of-roma-2018″][/related]

Grande quindi, ma non enorme e, soprattutto, non molto pesante grazie all’adozione della nuova piattaforma Toyota-Lexus GA-C.

Questo nuovo pianale promette una maggiore rigidità torsionale, e quindi maggiore maneggevolezza, grazie all’utilizzo di materiali ad elevata elasticità.

La maneggevolezza è aiutata anche dal pianale molto basso e dall’uso dell’alluminio per le parti più alte di questa macchina ibrida, come il cofano, i parafanghi e i pannelli delle portiere. Il portellone posteriore è invece in resina.

La Lexus UX sarà venduta in Italia nella sola versione Self Charging Hybrid, con motore ibrido 2.0L da 178 cavalli e trazione anteriore o integrale “E-Four“.
[blogo-gallery id=”176983″ layout=”photostory”]
La quarta generazione del sistema Full Hybrid Electric di Toyota-Lexus punta al risparmio di carburante massimizzando i chilometri percorsi dall’automobile ibrida in modalità 100% elettrico: la UX Hybrid può marciare con il motore termico spento fino alla velocità di 115 km/h.

Il sistema ibrido di quarta generazione è composto da un motore termico benzina a ciclo Atkinson da 2 litri con 146 CV di potenza, abbinato a un motore elettrico da 109 CV. La potenza complessiva erogata alle ruote è di 178 CV.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175105/lexus-500h-ibrida-unica-e-rivoluzionaria-video”][/related]

Questa macchina ibrida raggiunge i 177 chilometri orari e accelera da ferma a cento orari in 8,5 secondi.

Per la UX Hybrid Lexus ha scelto una batteria al nichel-metallo idruro (NiMH) con un sistema di raffreddamento più piccolo dei precedenti, per occupare meno spazio: la batteria è sistemata sotto la seduta posteriore, con un ingombro ridotto nel vano di carico.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago