Volvo e Yamaha vincono il Green Prix 2018

Sono stati assegnati i premi del Green Prix 2018, award inserito nella cornice dell’iniziativa palermitana No Smog Mobility e riservato ad aziende e operatori del mondo dei motori che si sono maggiormente impegnati a trovare soluzioni utili a migliorare la sostenibilità della mobilità.

A vincere questa edizione sono state Yamaha con il progetto Tree City e Volvo con la Concept 360 C.

La Concept 360 C è stata giudicata come “la più moderna e avanzata visione di automobile del futuro per la mobilità individuale“. Si tratta di un concept con cui Volvo immagina la mobilità del futuro: un’auto elettrica a guida autonoma pensata come alternativa all’aereo negli spostamenti a medio raggio.

Una macchina che guida da sola e offre molto spazio al suo interno per gli occupanti, con diverse possibili configurazioni tra le quali quella che permette al passeggero di reclinare completamente il sedile, sdraiarsi e dormire.

Volvo è sempre stata un’azienda che pensa in grande – ha commentato Roberto Lonardi, direttore comunicazione Volvo Car Italia – Oggi il mondo dell’auto sta vivendo una rivoluzione e attraverso alcune Concept stiamo mostrando gli elementi del futuro come la guida autonoma, l’elettrificazione e la connettività assoluta e tutto ciò ci fa capire come potrebbe essere la mobilità di domani e come cambieranno le nostre città“.
[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/921461/guida-autonoma-volvo-360c-concept”][/related]
A pari merito è arrivata Yamaha. Il costruttore moto giapponese ha vinto per il suo progetto Tree City, con il quale ha regalato alla città di Milano un albero per ogni scooter a tre ruote Tricity finora venduto.

A partire da novembre, così, Milano avrà un nuovo piccolo bosco che verrà piantumato in un’area attualmente in fase di riqualificazione.

La mobilità personale è per Yamaha un valore importantissimo – ha commentato Fabrizio Corsi, Product e Communication PTW manager Yamaha Italia – Possiamo restituire ossigeno all’ambiente in molti modi differenti. Mobilità sostenibile vuol dire meno consumi, perché il nostro scooter ha un motore blu core, ma anche regalare alle persone del tempo libero da passare in un parco verde“.
[related layout=”big” permalink=”http://www.motoblog.it/post/909381/yamaha-tricity-in-arrivo-la-versione-300″][/related]

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago