Volvo Cars punta sulle auto elettriche e il suo impegno sul fronte della mobilità sostenibile segna una nuova tappa, con l’acquisto di una quota di partecipazione nella società specializzata in sistemi di ricarica di auto elettriche FreeWire Technologies.
Con questo investimento, fatto attraverso il Tech Fund aziendale, la casa svedese consolida la marcia verso il suo futuro elettrico al 100%.
FreeWire, con sede a San Francisco, è un’azienda specializzata in tecnologia di ricarica veloce e flessibile, che consente l’installazione rapida e su vasta scala di soluzioni di ricarica per vetture elettriche, superando molte barriere delle stazioni fisse di tipo tradizionale, come la necessità di potenziamenti a livello elettrico a supporto del collegamento fra le colonnine e la rete elettrica principale.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176986/volvo-yamaha-green-prix-2018″][/related]
Con le soluzioni FreeWire si elimina questa complicazione, con l’impiego di un’alimentazione a bassa tensione: ciò consente ai gestori di usare semplicemente le prese di corrente esistenti. Così gli automobilisti possono godere dei vantaggi della ricarica rapida senza costringere i gestori ad affrontare i problemi legati alla realizzazione di un collegamento ad alta tensione alla rete elettrica.
Queste le parole di Zaki Fasihuddin, CEO del Tech Fund di Volvo Cars: “Puntiamo decisamente sull’elettrico, questo è il messaggio trasmesso attraverso il nostro impegno, ineguagliato nel settore, a elettrificare tutta la nostra gamma di prodotti. L’investimento in FreeWire vuole essere un segnale di fermo sostegno delle ambizioni in quest’area“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176777/volvo-energie-alternative-per-i-suoi-stabilimenti”][/related]
Atif Rafiq, Chief Digital Officer di Volvo Cars, si esprime in questi termini: “La tecnologia di ricarica rapida di FreeWire promette di semplificare l’esperienza degli acquirenti di veicoli Volvo elettrificati. Con questa mossa puntiamo a rendere più comoda e pratica la fruizione delle vetture elettriche che in futuro caratterizzeranno una mobilità più sostenibile“.
La casa automobilistica svedese estende il suo impegno green anche ai materiali, con l’intenzione di produrre entro il 2025 almeno il 25% delle parti in plastica di ogni nuova vettura con materiale riciclato. Un piano di riduzione della plastica usata nelle proprie sedi ha preso già le mosse, consolidando la tendenza.
Volvo Cars è molto attiva, poi, sul fronte delle auto elettriche: lo scopo dichiarato è quello di portare le vendite di questi veicoli a quota 50% di quelle globali del marchio entro il 2025.
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…
La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…