Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Il futuro della mobilità sostenibile al VTM di Torino

Si discuterà anche di mobilità sostenibile alla prima edizione del VTM (Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings), che andrà in scena alle OGR (Officine Grandi Riparazioni) di Torino il 27 e 28 novembre.

Il capoluogo piemontese, capitale italiana dell’auto, accoglierà due giorni di incontri tra i massimi operatori ed esperti del settore automotive e dell’innovazione nella mobilità.

Sul tavolo diversi temi legati alle rivoluzioni del settore: dai veicoli a guida autonoma alle smart infrastructures. Più nello specifico si parlerà di sistemi avanzati di guida assistita, veicoli autonomi e connessi, trasporti ibridi ed elettrici per la mobilità sostenibile, infrastrutture “smart” e nuovi modelli di trasporto, digitalizzazione, big data e cybersecurity.

Così Torino si appresta a diventare la nuova frontiera della mobilità globale, con una business convention di primo livello, che lancerà uno sguardo a 360°, competente e autorevole, sui veicoli, le infrastrutture e i servizi a disposizione delle persone, per fare luce su quali saranno le rivoluzioni dei prossimi anni nel modo della mobilità sostenibile.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174363/refeel-emobility-milano-allavanguardia-nella-mobilita-sostenibile”][/related]

Importanti i nomi delle aziende presenti: FCA, General Motors, AVL, A^3 by Airbus/Vahana, BJEV – Beijing Electric Vehicle, Bosch, Car2Go, Comau, CSI-IMQ, Denso, Deutsche Bahn, Ducati Motor, Enel, Italdesign, ITT, Iren, Magneti Marelli, McLaren, NVIDIA, Pininfarina, Porsche Consulting, SKF, Telecom Italia, Thales Alenia Space ed altre ancora.

Sarà coinvolto attivamente anche il mondo accademico torinese, con il Politecnico di Torino e l’Università di Torino. Il meeting piemontese cercherà di disegnare un’anteprima globale di ciò che vedremo nelle strade – e nei cieli – del mondo nei prossimi anni.

[related permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173349/eco-run-mercedes-e-mobilita-sostenibile”][/related]

Queste le parole di Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte, e di Giuseppina De Santis, assessore alle attività produttive:

La mobilità è oggi un tema multisettoriale, che abbraccia più tecnologie e più competenze. I big player del settore devono sempre più essere connessi tra loro e avere l’opportunità di incontrare nello stesso contesto attori diversi, affinché da questa contaminazione di professionalità nascano nuove partnership e obiettivi più sfidanti. Il nostro auspicio è che da questo evento possano arrivare spunti concreti per le sfide di un fenomeno che è innanzitutto sociale e la cui rivoluzione sta radicalmente cambiando i nostri comportamenti e stili di vita“.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

14 minuti ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

7 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

9 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

11 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

12 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

14 ore ago