[blogo-video id=”177823″ title=”Eicma 2018 – Stand Energica – Bolide” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/HDBl2WRe-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”327545″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3ODIzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzc4MjMvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NzgyM3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3ODIzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3ODIzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
La Energica Bolid-E è un prototipo di moto elettrica nato dal progetto Smart Ride, iniziato un anno fa da Energica insieme a Samsung con l’obbiettivo di pensare al futuro delle due ruote. Abbiamo avuto l’opportunità di guardarla e toccarla dal vivo ad EICMA 2018, dove i produttori di mezzi a due ruote dedicati alla mobilità sostenibile hanno avuto finalmente lo spazio che meritano.
Questo prototipo unisce le tecnologie dell’infotainment alla libertà della moto, unendo il meglio dei due mondi: moto elettriche Energica EVA EsseEsse9 (da cui la Bolid-E deriva direttamente) e la più recente tecnologia Samsung.
Tecnologia come le telecamere frontale e posteriore, per individuare ostacoli e pericoli difficili da vedere quando si è alla guida. Quindi la tecnologia Samsung su Energica Bolid-E diventa un vero e proprio assistente alla guida che migliora anche la sicurezza di marcia allargando lo spettro visivo.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177385/eicma-2018-tutti-i-mezzi-ecologici”][/related]
Due smartphone Galaxy A, infatti, fungono da specchietti retrovisori proiettando le immagini della telecamera posteriore e allo stesso tempo mostrano altre informazioni in sovraimpressione facendo da Head-up Display. Rispetto ai normali specchietti di una moto classica, l’abbinamento tra la telecamera e gli smartphone permette una visione molto più ampia e senza angoli ciechi.
La moto si accende tramite lo smartwatch Samsung Galaxy Watch 2 (utilizzando la tecnologia NFC), e questo è il primo assaggio dell’interconnessione tra motocicletta e tecnologia. Su smartphone e SmartWatch si possono visualizzare tutti i parametri più importanti della moto, in primis ma non solo l’autonomia residua.
[related layout=”big” permalink=”http://www.motoblog.it/post/894853/le-nuove-moto-elettriche-energica-a-eicma-milano-2017″][/related]
Interessante anche la funzione Track Recording che proietta sul Samsung Smart TV6 la registrazione delle videocamere integrate nella moto unendole ai dati registrati dallo smartwatch.
Per il resto Bolid-E è un prodotto Energica, quindi una moto elettrica ad alte prestazioni senza cambio ma con 160 CV di potenza, 200 Nm di coppia e velocità autolimitata a 200 km/h (240 km/h nella versione Sport). Lo scatto da zero a cento avviene in meno di 3 secondi.
In realtà questa moto potrebbe raggiungere anche velocità superiori, ma non sarebbe molto efficiente dal punto di vista del consumo della batterie e, di conseguenza, dell’autonomia.
Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…
Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…
La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…
Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…
Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…
Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…