Categories: E-Bike

E-bike BH: nuove eMTB Xtep

[blogo-gallery id=”177994″ layout=”photostory”]

BH con i nuovi modelli di e-bike Xtep punta ai riders che non vogliono avere compromessi mentre utilizzano le proprie pedelec in montagna, garantendo un’autonomia pari a 155 km, grazie alla batteria da 720 Wh e dal motore elettrico Shimano STEPS E8000. BH rinnova il concetto di avventura in modalità ecologica, già lanciata con i modelli Atom X, evolvendo lo stile.

Le nuove Xtep nascono dall’esperienza che il brand ha accumulato nel mondo trail e nell’enduro, unendo la decennale esperienza che BH ha accumulato nel mondo delle bici elettriche, presentandosi così con un design innovativo e molto ricercato ai fini dell’utilizzo in off-road. Grazie al sistema brevettato X System, realizzato in collaborazione con Item Design Works, permette di ottenere un’elevata rigidità al telaio dovuto al fatto che il tubo diagonale è a tripla estrusione, priva di tagli o lavorazioni al CNC che possano modificare le caratteristiche del pezzo.

E-bike BH eMTB Xtep: caratteristiche tecniche

Le nuove Xtep vengono dotate del motore Shimano STEPS E8000, un motore elettrico compatto e leggero, il cui peso è di soli 2,88 kg e con 70 nm di coppia e 130 giri/min massimi permette ai riders di cimentarsi anche nei percorsi più ostili, in cui le gambe chiedono un’aiutino, venendo supportati da un motore affidabile e ben rodato. Fornito con uno schermo chiamato Display Firebolt configurabile su tre livelli di assistenza Dynamic, Explorer o Custom in base allo stile della pedalata e dal percorso che state affrontando.

Il punto vincente della famiglia Xtep è sicuramente l’autonomia di 155 km, tutto ciò avviene perché all’interno della batteria da 720 Wh, alloggiata nella diagonale, ci sono le nuove celle 21700 la miglior densità energetica sul panorama da 5 Ah. Inoltre chi utilizzerà l’eBike spagnola disporrà dello Smart Key Bracelet, che potrà utilizzare per smontare la batteria senza la chiave per metterla in carica.

BH con la nuova Xtep punta sulla Geometria High Performance, consiste nel disporre gli elementi elettrici in maniera che la progettazione dei telai non abbia compromessi, infatti la particolare posizione della diagonale serve per aver spazio alla forcella e ruota mentre viene praticato un itinerario insidioso.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177361/e-bike-thok-mig-r-mtb-a-pedalata-assistita”][/related]

Xtep con la gamma Full Suspension integra la tecnologia Split Pivot, questo sistema permette di esercitare separatamente le tre forze che subentrano mentre si usa la propria Bike, cioè pedalata, frenata e sospensione, in modo da migliorare le performance e l’esperienza durante un’affondo o salto, in modo tale che le forze non vadano ad intaccare negativamente il comportamento della pedelec.

La gamma che BH ha scelto per Xtep viene suddivisa in due fasce, la prima con doppia sospensione che comprende 4 modelli:

Xtep LYNX 5.5 PRO-SE da € 6.699,90

Xtep LYNX 5.5 PRO-S    da € 5.999,90

Xtep LYNX 5.5 PRO        da € 5.299,90

Xtep LYNX 5.5 PRO-L    da € 4.499,90

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177534/eicma-2018-le-bike-fantic-xf1-integra-dh200-downhill-prototipo”][/related]

La seconda fascia comprende 3 modelli con sospensione singola e punta anche ad una E-MTB per un uso cittadino, chiamato CROSS PRO:

Xtep PRO                           da € 4.999,90

Xtep CROSS PRO           da € 4.299,90

Xtep PRO S                       da € 4.199,90

 

A cura di Alessandro Lanza di Brolo

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

1 ora ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

4 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

6 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

7 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

14 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

16 ore ago