Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Mobilità sostenibile e condivisa Jojob: navette per recarsi al lavoro

La mobilità sostenibile può trarre linfa dalla mobilità condivisa: l’arrivo di Jojob Navette segna un progresso su questo fronte, per incentivare i dipendenti che lasciano l’auto a casa, spingendo all’utilizzo dei mezzi messi a disposizione da alcune aziende per i loro collaboratori.

Il servizio, firmato Bringme, consiste in un innovativo carpooling aziendale, per agevolare gli spostamenti casa-lavoro, rendendoli più green.

Jojob è costituito da una piattaforma web e da un’applicazione mobile. Dopo la registrazione, ciascun utente potrà visualizzare su una mappa la posizione di partenza dei propri colleghi e dei dipendenti di aziende limitrofe alla propria, mettersi in contatto e condividere l’auto sulla via del lavoro.

Il sistema consente di misurare la reale CO2 risparmiata dopo ogni tragitto percorso in car pooling e di quantificare il percorso effettuato da ciascun passeggero, che così potrà ottenere degli incentivi, magari in termini di punti (detti “Foglie d’Oro”) da tradurre in sconti nelle strutture convenzionate.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177290/yacht-greenline-45-fly-mobilita-sostenibile-in-acqua”][/related]

Ogni utente, una volta prenotato il suo viaggio e imbarcato sulla navetta, potrà obliterare il biglietto virtuale inquadrando un codice QR, certificando così l’utilizzo e giovandosi degli eventuali benefici, con la consapevolezza di aver contribuito a un più basso impatto ambientale della trasferta lavorativa.

Secondo le previsioni, mediamente ciascun viaggio in navetta genererà un risparmio in termini di CO2 pari a 130 gr/Km (ed economico di 20 centesimi per ogni chilometro percorso), con riflessi positivi sull’ecosistema. In Italia la prima azienda ad aver scelto questo servizio è BVLGARI, il cui nome non ha certo bisogno di presentazioni, almeno per chi ama l’alta gioielleria e l’orologeria di qualità.

Nei 2.348 viaggi effettuati con le navette predisposte per questo brand è stato calcolato un risparmio pari, nello specifico, ad oltre 6 tonnellate di CO2. A rendere più orgogliosi del risultato è il fatto che Jojob sia un player italiano.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

45 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago