Diesel dalle patatine fritte: Volkswagen testa l’R33 BlueDiesel

Dalla friggitrice al serbatoio: è questo il passaggio che promette il nuovo carburante rigenerato R33 BlueDiesel, sperimentato con successo sulle flotte aziendali dal Gruppo Volkswagen. Le emissioni di CO2 di questo biodiesel prodotto da uno scarto, anche pericoloso per l’ambiente, sono inferiori almeno del 20% rispetto al gasolio tradizionale e, per questo VW sta passando alla seconda fase della sperimentazione: introdurlo presso grandi Clienti Flotte, come Bosch.

Nella prima fase, il nuovo carburante è stato testato da dipendenti della Volkswagen che per nove mesi hanno fatto il pieno ad alcuni veicoli aziendali utilizzando solo R33 BlueDiesel, costituito da componenti rinnovabili fino ad un terzo del suo peso.

L’R33 è frutto di una ricerca congiunta di Volkswagen e Università di Coburgo, in collaborazione con altri partner, ed è raffinato da Shell Global Solution in cooperazione con Tecosol e Neste. E’ conforme agli standard DIN EN 590 per il gasolio e rispetta tutti i criteri per l’uso di un carburante standard senza necessità di ulteriori requisiti.

Nasce, come abbiamo accennato, da uno scarto: i grassi usati per cucinare, per le fritture, nei ristoranti. Grassi che vanno raccolti e smaltiti a norma di legge, perché sono estremamente inquinanti per l’ambiente (in particolare per le acque, se finiscono nella rete fognaria). Il grasso viene filtrato, ripulito e processato in una miscela di paraffina o biodiesel, e viene poi aggiunto al gasolio tradizionale.

[img src=”https://media.ecoblog.it/0/050/carburante-rigenerato-r33-bluediesel-2.jpg” alt=”carburante rigenerato R33 BlueDiesel” align=”center” size=”large” id=”178241″]
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/12913/la-classifica-e-la-guida-alle-10-auto-con-meno-emissioni-di-co2″][/related]
L’R33 BlueDiesel è realizzato fino al 33% con componente bio proveniente dagli scarti delle cucine e questo permette di ridurre le emissioni di CO2 rispetto al gasolio convenzionale ed è quindi meno impattante per il clima e più adatto ad una mobilità maggiormente sostenibile.

E’ già pronto per essere utilizzato, senza ulteriori additivi, nei motori diesel tradizionali ai quali offre le stesse prestazioni del gasolio normale.

Non è ancora prodotto in serie, ma è già utilizzato in modo permanente nelle stazioni di rifornimento della Volkswagen a Wolfsburg e un’altra stazione di prova è stata avviata anche presso lo stabilimento Volkswagen di Salzgitter. Dalla scorsa estate lo stanno utilizzando e testando anche alcuni partner come Robert Bosch GmbH.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170828/la-ricerca-sui-biocarburanti-avanzati”][/related]

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Avvolgi la tua casa nel profumo dell’autunno: le migliori fragranze da fare in casa a costo zero

Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…

5 ore ago

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

7 ore ago

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

9 ore ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

11 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

13 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

14 ore ago