[mp-video id=”191165″ title=”Citroën brand movie 2020″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/7fE-_xJGzXY/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://youtu.be/7fE-_xJGzXY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTkxMTY1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2Vjb2Jsb2cuYWRtaW4uYmxvZ28uaXQvdnAvMTkxMTY1LyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xOTExNjV7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5MTE2NSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5MTE2NSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Citroën ha chiuso il 2019, anno del suo centenario, con un nuovo episodio della campagna di brand, proiettata verso un futuro elettrico. Il film ha per protagonista un’auto ibrida -il SUV C5 Aircross Hybrid– e punta su un messaggio forte, che sigilla un secolo di audacia e creatività: “Da 100 anni Citroën rende l’automobile accessibile a tutti. Nel 2020 renderà l’elettrico disponibile per tutti“.
La saga, giunta al quarto ed ultimo episodio, è intitolata “L’autostoppista” e ruota su un globetrotter che viaggia nel tempo, fino a toccare il nuovo SUV C5 Aircross Hybrid, che segue nella serie altri modelli del marchio.
Indimenticabile, fra gli altri, il secondo episodio, con la DS e Sébastien Loeb e Jacques Séguéla. Ora è il turno del primo modello ibrido plug-in della casa francese, che avvia il processo di elettrificazione del marchio. Svelato il 6 novembre scorso e già ordinabile, il nuovo SUV C5 Aircross Hybrid è alla sua prima apparizione televisiva.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172356/auto-elettriche-cabriolet-la-citroen-e-mehari-styled-by-courreges-l-e”][/related]
Queste le parole di Arnaud Belloni, Direttore Marketing & Comunicazione Citroën: “Il film conclude questo incredibile anno del centenario e riafferma con forza l’audacia e l’identità popolare di Citroën, con la promessa di rendere l’elettrico accessibile a tutti. Credetemi, il 2020 promette grandi sorprese!”
A questo punto, ecco a voi il video, lungo 30 secondi, che è accompagnato da un successo musicale senza tempo: “Take the long way home”, interpretata da Roger Hodgson, cofondatore dei Supertramp. Buona visione!
L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…
Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…
Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…
Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…
Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…
Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…