Le energie rinnovabili superano il carbone in Germania

Il 2018 si è chiuso con uno storico sorpasso in Germania, dove le energie rinnovabili hanno superato il 40% nella quota di apporto al sistema elettrico nazionale, con un contributo per la prima volta maggiore di quello del carbone.

L’obiettivo dei tedeschi è di portare questo dato al 65% entro il 2030, ma l’evoluzione delle richieste provenienti dal mercato potrebbe rendere difficile il conseguimento di un simile risultato. Sulla domanda potrebbe incidere in modo significativo anche lo sviluppo del bacino delle auto elettriche, ma in Germania sono bravi a pianificare a lungo termine, quindi avranno fatto bene i loro calcoli.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187529/solare-galleggiante-energia-rinnovabile-per-gli-stati-uniti”][/related]

Intanto i tedeschi si godono il primato delle energie rinnovabili sulla lignite, che non era così scontato da raggiungere nell’anno appena concluso. Basti dire che nel 2010 l’apporto delle fonti green al “serbatoio” energetico nazionale era solo del 19,1%. Questo è quanto emerge dai dati diffusi dall’istituto di statistica Zsw.

La Germania punta a ridurre ulteriormente la dipendenza dall’inquinante carbone, ma il mix elettrico nazionale ancora per diversi anni sarà costretto a fare i conti con la sua indispensabile presenza. Il dato del 2018, comunque, poteva essere ancora migliore per le energie rinnovabili se la forte siccità estiva non avesse inciso negativamente sulla produzione idroelettrica tedesca.

Via | Repubblica.it

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago