Categories: Auto Elettriche

Auto elettriche: Opel trasforma Rüsselsheim

[blogo-gallery id=”187606″ layout=”photostory”]
La città tedesca Rüsselsheim am Main, dove ha sede la casa automobilistica Opel, verrà trasformata in “Città Elettrica“: il brand del gruppo PSA, infatti, in collaborazione con la RheinMain University ha intenzione di fare di Rüsselsheim un vero e proprio laboratorio per lo sviluppo delle auto elettriche e della mobilità sostenibile, installando circa 1.300 colonnine di ricarica.

Con meno di centomila mila abitanti e 1.300 stazioni per ricaricare le batterie, la città del land dell’Assia vanterà la più alta concentrazione di colonnine in Europa. Verranno installate in alcune zone residenziali, nel sito produttivo di Opel, nel campus della RheinMain University, nei parcheggi di alcuni supermercati e centri commerciali e sul terreno della clinica municipale.

La trasformazione di Rüsselsheim avverrà per step, da oggi a fine 2020. Alla fine, ci sarà un punto di ricarica pubblico ogni 72 abitanti ai quali andranno aggiunti altri 400 punti di ricarica installati su terreni privati. Per fare un confronto Amburgo, che oggi è la città più elettrica della Germania, ha 785 punti di ricarica pubblici per 1,8 milioni di abitanti.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177892/auto-elettriche-la-germania-investe-1-miliardo-per-le-batterie”][/related]
I parcheggi dello stabilimento di Opel ospiteranno quasi la metà di questi punti di ricarica (600 punti) che saranno messi a disposizione del pubblico.

Questa grande infrastruttura di ricarica per auto elettriche permetterà anche di analizzare a fondo questioni tecniche importanti per la mobilità del futuro, come la stabilità della fornitura elettrica e la gestione del carico sulla rete. I dati relativi al comportamento di ricarica permetteranno agli scienziati di prevedere la domanda futura di elettricità, al fine di disegnare meglio le città di domani.

La RheinMain University installerà anche sistemi di batterie per lo stoccaggio dell’energia elettrica al fine di massimizzare l’uso delle rinnovabili e diminuire i carichi sulla rete nazionale.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172145/la-opel-ampera-e-puo-fare-750-km-con-una-ricarica”][/related]

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

3 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

5 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

7 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

9 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

11 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

12 ore ago