Categories: news

mytaxi: 2 milioni di corse in Italia nel 2018

Il mercato italiano inizia a diventare importante per mytaxi, l’app per la prenotazione dei taxi firmata Daimler-Mercedes. Nel 2018 il fatturato è più che raddoppiato (+110%) rispetto al 2017 e sono state prenotate oltre 2 milioni di corse nel nostro Paese. I chilometri percorsi dai taxi prenotati tramite la app sono stati 16 milioni.

A livello europeo, invece, le corse a bordo di mytaxi hanno superato quota 40 milioni. L’unico dato in calo, invece, è il tempo di attesa dei passeggeri: nel 2018 si è ridotto a 3,5 minuti in media, scendendo di 20 secondi rispetto all’anno precedente. Oggi mytaxi può contare su 100 mila tassisti associati e su 10 milioni di utenti.

Il 2018 è stato un anno di enorme successo per mytaxi – commenta Eckart Diepenhorst, CEO di mytaxi – Questo mi rende estremamente orgoglioso del nostro team, che ha reso possibili questi importanti risultati, consapevole che anche i 100.000 tassisti che lavorano insieme a noi hanno una grande parte di merito. A dimostrazione di questo, il punteggio medio di 4.8 su 5 stelline, assegnato loro dai passeggeri per valutare la propria esperienza di viaggio“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187608/auto-elettriche-anche-a-parigi-il-car-sharing-car2go”][/related]
A ottobre 2018, inoltre, mytaxi ha lanciato una nuova versione della app, che ha reso più semplice scegliere tra le diverse tipologie di veicoli offerti (Eco, XL, adatti ai disabili in sedia a rotelle).

Sempre nel 2018 mytaxi ha lanciato a Lisbona Hive, il nuovo servizio di monopattini elettrici in condivisione che in poche settimane ha raggiunto i 10.000 utenti, preparandosi a lanciarlo anche in altre città europee nel corso del 2019.

Per sostenere la crescita del servizio mytaxi si accinge a investire: dai 600 dipendenti attuali di 52 nazioni che lavorano in 26 uffici mytaxi in Europa si passerà a oltre 1000 dipendenti.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177953/autobus-elettrici-consegnato-il-primo-mercedes-ecitaro-ad-amburgo”][/related]

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago