Pneumatico Yokohama BluEart: cuore green per truck

L’attenzione per il tema ecologico passa anche dalle ruote per i mezzi di trasporto su gomma: in quest’ottica va letta positivamente l’iniziativa di Yokohama, che presenta lo pneumatico truck per lunghe percorrenze BluEarth 707L, studiato e realizzato grazie alla tecnologia BluEarth per un minor impatto ambientale.

La scelta di materiali rinnovabili per concepire la mescola di nuova concezione del battistrada riduce la resistenza al rotolamento, con effetti positivi sul contenimento dei consumi e sulla durata delle coperture, senza che questo vada a compromettere il quadro della sicurezza, tenuto alto dalla qualità delle performance in termini di aderenza.

All’abbassamento dell’usura concorre anche il disegno direzionale dello pneumatico Yokohama BluEarth 707L, con effetti positivi sulla riduzione degli attriti di marcia e dell’usura irregolare del battistrada.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170897/riciclo-pneumatici-fuori-uso-dati-2016-ecotyre”][/related]

La spalla della copertura in esame si caratterizza per la presenza di cordoli molto rigidi, con incavi superficiali aperti che incrementano la resistenza.

La qualità della tenuta e della trazione si giovano dei blocchi a forma di Z presenti sul battistrada di questo pneumatico prettamente invernale, dotato dello “Snow Flake” e del marcatura M+S. Attualmente BluEarth 707L, erede del TY517E, è disponibile sul mercato italiano in un’unica misura: 315/70 R22.5.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago