Clima, sviluppo sostenibile e acqua nell’agenda ONU 2019

La lotta ai cambiamenti climatici è un tema di grande attualità ed è presente in modo significativo nell’agenda dell’ONU, che vi ha riservato uno spazio importante nel suo calendario di eventi 2019. Nella tabella di marcia sono previsti diversi step, con un crescendo di incontri che condurranno al vertice sul clima convocato dal segretario generale Antonio Guterres per il 23 settembre.

La data scelta cade nella settimana ministeriale della settantaquattresima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con il sano proposito di rilanciare gli impegni di tutti gli stakeholders (governi, istituzioni internazionali, settore privato e società civile) sulla questione clima.

Uno degli appuntamenti di preparazione è andato in scena negli scorsi giorni a New York, con l’evento delle Nazioni Unite su “Clima e sviluppo sostenibile per tutti“, al quale ha preso parte il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Apprezzabile il suo intervento al panel su “Acqua e azione clima”, durante il quale ha osservato tra l’altro come l’acqua sia un bene centrale per la vita delle persone in tutte le culture e religioni.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188118/salvaguardia-ambientale-stop-alla-plastica-monouso-in-europa”][/related]

L’accesso ad essa – ha detto Costa – è un diritto di tutti e lo Stato ha il dovere di garantirlo. Finalmente abbiamo in Parlamento una legge in linea con le norme europee. Sono ben 2 miliardi le persone nel mondo che non hanno accesso all’acqua. In Europa, l’Italia lotta affinché l’acqua sia un diritto universale“.

Alla sessione plenaria di New York, i protagonisti della missione italiana hanno affiancato degli incontri bilaterali con figure chiave delle Nazioni Unite sempre sul fronte dei cambiamenti climatici, come la presidente dell’Assemblea generale Maria Ferdinanda Espinosa, la segretaria esecutiva Unfcc Patricia Espinosa, l’inviato speciale del segretario generale per il summit sul clima 2019 Luis Alfonso De Alba.

L’obiettivo centrale è quello di contribuire, tutti insieme, a porre in essere le iniziative possibili per salvare il nostro pianeta, prima che il livello di inquinamento porti su un sentiero senza via di ritorno. Speriamo che prevalga il buon senso, a tutti i livelli.

Via | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago