Anche Polini Motori è stata attratta dall’universo delle e-bike, che sposa in un quadro aziendale sempre più connesso alla mobilità sostenibile. L’azienda di Alzano Lombardo, da oltre 50 anni attiva nella produzione di parti speciali per scooter, è oggi una presenza consolidata nel mondo dell’elettrico.
Tutti sappiamo quanto fra i limiti dell’e-mobility ci sia la bassa autonomia dei mezzi dotati di propulsione alternativa. Polini Motori offre una risposta interessante su questo fronte, presentando il motore elettrico EP3 dual battery 1000Wh, per MTB e road bike, che promette un range operativo fino a 420 chilometri.
Si tratta di un livello di autonomia notevole, che testimonia la lunga performance del prodotto. Notevole anche la versatilità di questo motore per e-bike: pensato e sviluppato per le bici da strada, dove è importante contenere al massimo pesi e ingombri, si presta all’uso su tutte le tipologie di bicicletta a pedalata assistita, grazie alle sue caratteristiche.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187872/e-bike-salti-da-enduro-in-campagna-video”][/related]
La persistenza della puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio rappresenta un problema…
Oroscopo, è questo il segno più tosto dello zodiaco, tant'è che se si pone un…
Bere acqua è un gesto semplice e quotidiano, ma pochi conoscono l’importanza del modo corretto…
Nel panorama attuale del design d’interni, trasformare un vecchio mobile si conferma come una tendenza…
Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…
La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…