Disastro di Chernobyl: sono passati 33 anni dall’incidente nucleare

Sono passati 33 anni dal disastro di Chernobyl, frutto avvelenato del più grave incidente mai verificatosi in una centrale nucleare. L’esplosione di un reattore di quell’impianto a fissione dell’ex Unione Sovietica, poi messo in sicurezza, produsse migliaia di vittime ed ebbe un impatto catastrofico su ambiente, flora e fauna, con il rilascio nell’atmosfera di elementi radioattivi che abbracciarono tristemente gran parte dell’Europa.

Ieri si è celebrata la memoria della tragedia di Chernobyl, che scosse il mondo, facendo riflettere su quanto fosse inopportuno proseguire con l’uso dell’energia nucleare come fonte rinnovabile e alternativa ai combustibili fossili.

Nello stesso luogo dello spaventoso disastro ucraino ha preso forma una centrale fotovoltaica, battezzata “Solar Chernobyl”. Già installato il primo set di 3.700 pannelli, disposti su 1.6 ettari e testati con esito positivo. La nuova centrale elettrica, di taglio green, è in grado di produrre 1 megawatt di energia. Si tratta di un deciso cambio di passo rispetto al passato e di un segnale dal valore altamente simbolico. Purtroppo, però, il danno fatto dall’impianto nucleare non potrà essere recuperato.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177720/energia-nucleare-da-fusione-in-giappone-esperimento-con-tecnologia-italiana”][/related]

Via | Rai News

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

1 ora ago

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

3 ore ago

Così gli insetti non entreranno in casa neanche con le finestre aperte: il trucco infallibile

Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…

4 ore ago

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

6 ore ago

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

7 ore ago

È la città più ostile dal mondo e si trova proprio a due passi dall’Italia: pensaci prima di visitarla

Per chi desidera ricominciare altrove, la scelta della città giusta può trasformare un percorso potenzialmente…

9 ore ago