Mobilità sostenibile in acqua: yacht Tankoa S501 Hybrid

[blogo-gallery id=”188432″ layout=”photostory”]

Un altro prodotto per la mobilità sostenibile in acqua: il varo del nuovo yacht Tankoa S501 Hybrid segna un’ulteriore tappa nell’approccio green del cantiere genovese. La cerimonia si è svolta secondo i tempi previsti. Ora questo gioiello nautico, lungo 50 metri, si appresta a sostenere un intenso programma di prove in mare, prima della consegna all’armatore europeo.

Il fatto che sia motorizzato con propulsione ibrida è un segno tangibile di attenzione verso l’ecosistema. La spinta fa leva su una coppia di MTU termici, abbinati a due propulsori elettrici (300 kW) guidati da altrettanti generatori (250 kW) a velocità variabile. Diverse le opzioni funzionali.

In modalità DEM (Diesel Electric mode) i motori elettrici dello yacht Tankoa S501 Hybrid sono alimentati da due generatori a velocità variabile e permettono di raggiungere una punta prestazionale di 10,5 nodi e un’autonomia massima di 4900 miglia nautiche. Questa scelta assicura un notevole risparmio di carburante e permette di ridurre i livelli di rumorosità.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188245/mobilita-sostenibile-yacht-tankoa-s502-elettra”][/related]

In modalità Ibrida, uno dei due motori principali fornisce la potenza elettrica necessaria per alimentare il secondo motore elettrico per la propulsione e i servizi di bordo. A 12 nodi, lo yacht avrà un’autonomia di crociera di circa 4.000 miglia nautiche. Con questa opzione i due generatori diesel sono semplicemente spenti durante la navigazione.

In modalità Tradizionale, lo yacht Tankoa S501 Hybrid può navigare a 16,5 nodi utilizzando entrambi i motori diesel principali per la propulsione e un generatore diesel per i servizi di bordo. In questo caso, i generatori a velocità variabile regolano autonomamente la loro velocità di rotazione in base alla carica richiesta.

In modalità Full-Speed, con entrambi i motori principali e i generatori in funzione per alimentare i due motori elettrici e i servizi di bordo, lo yacht raggiungerà una velocità massima di oltre 18 nodi.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago