Categories: ECOLOGIAGreen Economy

Educazione ambientale: a Roma un villaggio per i giovani

L’educazione ambientale dovrebbe partire dalla più giovane età, in famiglia e nelle scuole, perché quando si è più piccoli è facile acquisire dei modelli di vita sani, improntati alle buone pratiche.

Questa consapevolezza animerà il primo “Villaggio per l’educazione ambientale” che andrà in scena domani in Piazza del Campidoglio a Roma. Qui gli studenti delle scuole potranno immergersi in una giornata interamente dedicata alla coscienza green.

Nel cuore della capitale ci saranno sei gazebo per parlare di biodiversità, tutela del mare, azioni di contrasto ai cambiamenti climatici. Andranno in scena, inoltre, numerose attività educative ed alcuni interventi dei rappresentanti delle istituzioni.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188003/educazione-ambientale-automobilista-riceve-una-lezione-video”][/related]

Di grande interesse la presentazione di progetti ed iniziative di educazione ambientale. Protagonisti saranno in questo caso: gli studenti vincitori delle “Olimpiadi nazionali di robotica” indette dal Miur; le associazioni ambientaliste vincitrici del bando del ministero dell’Ambiente per iniziative rivolte alle scuole dei parchi nazionali; gli studenti attivisti per il clima impegnati con il Ministero dell’Ambiente nel tavolo “Al lavoro! Per l’Ambiente”; i promotori del progetto di pace “Birds know no boundaries”.

Insieme a questi, anche altri appuntamenti, in un cartellone che si chiuderà con la conferenza stampa di presentazione del festival torinese “CinemAmbiente”, nell’ambito del quale verrà assegnato un premio ai migliori film realizzati dalle scuole. Una bella esperienza di educazione ambientale, quindi, per i “nativi digitali”, chiamati a difendere il loro futuro ed a sollecitare interventi fruttuosi da parte della classe dirigente, in linea con gli appelli di Greta Thunberg.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

56 minuti ago

Così gli insetti non entreranno in casa neanche con le finestre aperte: il trucco infallibile

Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…

2 ore ago

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

4 ore ago

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

5 ore ago

È la città più ostile dal mondo e si trova proprio a due passi dall’Italia: pensaci prima di visitarla

Per chi desidera ricominciare altrove, la scelta della città giusta può trasformare un percorso potenzialmente…

7 ore ago

Scaduto ma utilissimo: 10 modi incredibili per dare nuova vita al lievito

Lievito scaduto? Non gettarlo mai: forse non lo sai ma ci sono 10 modi incredibili…

8 ore ago