Quello dell’educazione ambientale è un tema di grande importanza, per disegnare un mondo migliore e sostenibile. I giovani, se adeguatamente formati, possono fornire una marcia in più al processo di salvaguardia del nostro pianeta, diffondendo dei modelli positivi anche in ambito familiare e sociale.
Ecco le parole del ministro dell’ambiente Sergio Costa durante il suo intervento in Piazza del Campidoglio a Roma nell’ambito del primo villaggio per l’educazione ambientale: “Ai ragazzi dico, siate coloro che educano i propri genitori a differenziare, consumare la giusta quantità di acqua, non sprecare“.
“Con legge dello stato -prosegue il ministro- istituiremo la giornata per l’educazione ambientale. Porteremo in parlamento un disegno di legge governativo, che spero sia sostenuto dai parlamentari e dall’associazionismo. Il prossimo anno, come Minambiente, finanzieremo con un bando i progetti delle scuole, in particolare quelli dei ragazzi che vivono nei siti di interesse nazionale da bonificare, insieme a quelle dei parchi“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188457/inquinamento-ambientale-fiumi-pieni-di-rifiuti-nel-mondo”][/related]
Con questo strumento partecipativo si vogliono coinvolgere in modo attivo i più giovani, per avere da loro idee e suggerimenti, ed anche per sensibilizzarli ulteriormente su tematiche che si intrecciano fortemente col loro futuro.
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…
Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…
Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…
Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…
Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…
Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo alcuni si salvano:…