Categories: AcquaECOLOGIA

L’acqua è il diritto dei diritti evidenziato alla conferenza Unesco

L’acqua è un bene primario, di cui non si può fare a meno. Questa risorsa va difesa e distribuita in modo consapevole, per evitare grandi storture, a tutti i livelli.

Durante l’International Water Conference dell’Unesco il ministro dell’ambiente Sergio Costa ha snocciolato le cifre, per dare una dimensione al problema: “Quasi 1,4 milioni di persone muoiono ogni anno a causa di malattie associate all’acqua potabile contaminata; 3 persone su 10 non hanno accesso all’acqua potabile, 6 persone su 10 non hanno servizi igienici sicuri. La malattia che stronca la vita al maggior numero di bambini al mondo è l’assenza di acqua oppure la sua contaminazione. Così stiamo uccidendo la speranza“.

Sono cifre spaventose, che gridano l’urgenza di un cambio di passo, per garantire a tutti il libero accesso all’acqua e all’acqua potabile. L’oro bianco, quando manca, scatena carestie, morti, migrazioni e lotte. Per scongiurare il peggio non si può restare con le mani in tasca.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188125/clima-sviluppo-sostenibile-e-acqua-agenda-onu-2019″][/related]

Le crisi idriche -dice Costa- spostano ogni anno circa 70 milioni di persone, numero raddoppiato negli ultimi 50 anni. Le stesse crisi idriche generano conflitti sanguinari con un incremento del 150% dal 2000 al 2018. L’acqua è sopravvivenza e rappresenta un diritto umano inalienabile, eppure parliamo ancora di un bene commerciale sul quale ottenere la massimizzazione del profitto, come si potrebbe fare per qualsiasi prodotto posto sul mercato“.

Il tema della gestione dell’acqua dunque, così come della qualità dell’aria -conclude il ministro- rappresenta la sfida principale verso la quale istituzioni e cittadini devono agire assieme […]. Occorre pianificare norme di diritto internazionale e nazionale che definiscano l’acqua bene pubblico inalienabile. È l’impegno dell’Italia nel contesto globale ed europeo. Attualmente è in discussione parlamentare proprio un progetto di legge che va in questa direzione. L’acqua è vita e chi lucra con l’acqua mercifica la vita ed è nemico dell’umanità. L’Italia non vuole avere le mani intrise della sofferenza del mondo“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

2 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

4 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

6 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

9 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

10 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

12 ore ago