One Ocean Educational Tour: Audi per la salvaguardia ambientale

Audi supporta il programma di sostenibilità di One Ocean Foundation, ente che la casa di Ingolstadt affianca da sempre e il cui obiettivo, con le sei tappe dell’Educational Tour 2019 nei circuiti velici, è stato quello di testimoniare il rispetto degli ecosistemi marini e di diffondere tra le nuove generazioni di velisti i principi della Charta Smeralda, il codice etico di comportamenti virtuosi per la conservazione dell’ambiente marino.

Al centro della mission l’uomo e la sua relazione con l’habitat circostante, per difendere i mari dalle cause che ne compromettono la salute, con l’attivazione di interventi e soluzioni sostenibili.

L’impegno di Audi Italia a fianco della Fondazione è servito anche a ribadire la fattiva collaborazione che da oltre 10 anni unisce il marchio dei “quattro anelli” allo Yacht Club Costa Smeralda, dando vita a iniziative congiunte in contesti affini.

[img src=”https://media.ecoblog.it/0/070/one-ocean-educational-tour-audi.jpg” alt=”” size=”large” id=”188647″]

Per l’Educational Tour, come naturale frutto della sua strategia “Road to zero emissions”, Audi ha messo a disposizione di Mauro Pelaschier, ambasciatore della Fondazione One Ocean e storico timoniere di Azzurra nell’America’s Cup, una nuova auto elettrica Audi e-tron.

Su questa vettura Pelaschier ha viaggiato lungo le strade d’Italia, toccando quattro regioni in un giro di 2.500 chilometri, da Lerici a Milano (con tappe ad Alassio, Livorno, Grignano e Trieste) per diffondere la cultura della sostenibilità e della preservazione dell’ambiente marino.

L’attività di sensibilizzazione ha coinvolto oltre 650 studenti, chiamati insieme agli altri a preservare il pianeta e a dipingere un futuro migliore, grazie anche all’impegno portato avanti da Audi con numerosi progetti, tra cui We generation, il programma di formazione per i giovani talenti sviluppato assieme ad H-FARM che prevede l’erogazione di borse di studio.

In ogni tappa, Mauro Pelaschier e il suo team hanno incontrato le scuole con le quali hanno condiviso i principi della Charta Smeralda e una serie di pratiche utili alla salvaguardia del mare, come l’attenzione alla raccolta differenziata, il non utilizzo delle plastiche, il recupero dei rifiuti plastici nelle acque e sui litoranei.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago