Categories: ECOLOGIA

Il mare non è una discarica: installazione immersiva a Milano

Anche un’installazione immersiva come Get in Sync Water, proposta nel contesto giusto, può avere una grande efficacia nel trasferire una maggiore coscienza green, stimolando la consapevolezza e attivando pratiche di cambiamento negli usi e nei consumi personali.

L’entusiasmante marketplace WSM, in programma dal 15 al 17 giugno nel cuore del Tortona Fashion District, in occasione della Milano Fashion Week Uomo 2019, si propone come cornice naturale per una simile operazione di natura culturale, oltre che ecologica.

Con l’intento di orientare il futuro del sistema moda verso innovativi scenari che racchiudono nuovi stili di vita e consumi, WSM ha scelto DrawLight come partner capace di creare una immersive experience che possa trasferire forti emozioni e generare consapevolezza verso le tematiche green.

La collaborazione non è alla prima puntata, avendo già registrato altri momenti di condivisione. Il focus questa volta sarà sull’acqua. L’obiettivo? Sincronizzarsi con il mare e gli oceani per prendere velocemente coscienza dell’importanza dell’habitat in cui viviamo, anche grazie a un sistema moda sempre più sensibile a queste dinamiche.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188826/tartaruga-caretta-caretta-liberata-dallinquinamento-da-plastica”][/related]

L’installazione artistica di Milano immergerà il pubblico nelle profondità marine per stimolare una presa di coscienza su un tema che non si può più ignorare e lancia una call to action a farsi attori del cambiamento.

Queste le parole di Elisa Basso, Direttrice Creativa di DrawLight: “Attraverso immagini, luci, riflessi e suoni, Get in Sync Water vuole entrare nel profondo delle persone ed emozionarle, trasportandole nel cuore dell’Oceano dove il dramma si consuma, per riscrivere l’immaginario comune, finora meraviglioso e incontaminato“.

“Immergere” è il mantra di DrawLight ed è uno dei trend delle shopping experience più innovative ed efficaci. Sensory branding e storytelling si fondono per generare emozioni avvolgendo e coinvolgendo ogni singolo individuo in un percorso di consapevolezza e presa di coscienza che spinge a una motivazione intrinseca. Arte, tecnologia, creatività, neuroscienze per stimolare una maggiore consapevolezza del sé.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

1 ora ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

8 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

10 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

12 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

13 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

15 ore ago