Categories: ECOLOGIA

Il mare non è una discarica: installazione immersiva a Milano

Anche un’installazione immersiva come Get in Sync Water, proposta nel contesto giusto, può avere una grande efficacia nel trasferire una maggiore coscienza green, stimolando la consapevolezza e attivando pratiche di cambiamento negli usi e nei consumi personali.

L’entusiasmante marketplace WSM, in programma dal 15 al 17 giugno nel cuore del Tortona Fashion District, in occasione della Milano Fashion Week Uomo 2019, si propone come cornice naturale per una simile operazione di natura culturale, oltre che ecologica.

Con l’intento di orientare il futuro del sistema moda verso innovativi scenari che racchiudono nuovi stili di vita e consumi, WSM ha scelto DrawLight come partner capace di creare una immersive experience che possa trasferire forti emozioni e generare consapevolezza verso le tematiche green.

La collaborazione non è alla prima puntata, avendo già registrato altri momenti di condivisione. Il focus questa volta sarà sull’acqua. L’obiettivo? Sincronizzarsi con il mare e gli oceani per prendere velocemente coscienza dell’importanza dell’habitat in cui viviamo, anche grazie a un sistema moda sempre più sensibile a queste dinamiche.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188826/tartaruga-caretta-caretta-liberata-dallinquinamento-da-plastica”][/related]

L’installazione artistica di Milano immergerà il pubblico nelle profondità marine per stimolare una presa di coscienza su un tema che non si può più ignorare e lancia una call to action a farsi attori del cambiamento.

Queste le parole di Elisa Basso, Direttrice Creativa di DrawLight: “Attraverso immagini, luci, riflessi e suoni, Get in Sync Water vuole entrare nel profondo delle persone ed emozionarle, trasportandole nel cuore dell’Oceano dove il dramma si consuma, per riscrivere l’immaginario comune, finora meraviglioso e incontaminato“.

“Immergere” è il mantra di DrawLight ed è uno dei trend delle shopping experience più innovative ed efficaci. Sensory branding e storytelling si fondono per generare emozioni avvolgendo e coinvolgendo ogni singolo individuo in un percorso di consapevolezza e presa di coscienza che spinge a una motivazione intrinseca. Arte, tecnologia, creatività, neuroscienze per stimolare una maggiore consapevolezza del sé.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Te li hanno regalati e non sai che fartene, eppure valgono oro: se li vendi diventi ricco

Questi beni, considerati da molti come semplici ricordi o oggetti d’arredo, possono invece farti diventare…

58 minuti ago

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

10 ore ago

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

11 ore ago

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

13 ore ago

Così gli insetti non entreranno in casa neanche con le finestre aperte: il trucco infallibile

Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…

14 ore ago

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

16 ore ago