E-bike Zeroundici: al via una campagna di equity crowdfunding

[mp-video id=”189089″ title=”Zeroundici: le e-bike di una startup Made in Italy” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/7/798/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=diBZXLw2eLI&t=3s” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg5MDg5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2Vjb2Jsb2cuYWRtaW4uYmxvZ28uaXQvdnAvMTg5MDg5LyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xODkwODl7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4OTA4OSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4OTA4OSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Zeroundici è un marchio di e-bike innovative che fa capo alla startup Lektro Innovation Srl, cui va il merito del progetto, dello sviluppo e dell’assemblaggio di bici a pedalata assistita fabbricate in Italia, che sfoggiano contenuti innovativi in termini di estetica e tecnologia.

Leggerissime (il peso va dai 15 ai 19 kg) e personalizzabili, queste due ruote nascono con l’obiettivo di creare una reale alternativa ai mezzi di trasporto a motore. Le e-bike Zeroundici promettono di essere veloci e comode, oltre che originali.

Il progetto nasce da un’idea dell’ingegnere Mattia Bertone e fa parte dell’I3P, l’incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino, che ha sostenuto la startup sia nelle fasi di reperimento dei fondi che in quelle di sviluppo del prodotto. Fondamentale è stato il supporto di Torino Social Innovation e della Regione Piemonte. La prima bicicletta Zeroundici è stata lanciata nel 2016.

La produzione delle e-bike Zeroundici avviene presso le officine del marchio a Torino, sotto la continua verifica di un team di esperti che garantisce la massima qualità e la più ampia possibilità di personalizzazione. Il look è molto gradevole, anche in virtù della perfetta integrazione della batteria nel telaio.

Uno dei punti di forza del marchio è la possibilità di personalizzare ogni bicicletta elettrica con un’ampia gamma di opzioni, configurabili anche online, per aderire meglio ai gusti del committente, che potrà confezionarsi un prodotto custom-made dai tratti molto specifici.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/171667/ebike-a-torino-to-bike-installera-20-postazioni-di-ricarica-per-le-bici-a-noleggio”][/related]

Il listino di Zeroundici si compone al momento di quattro modelli di e-bike: la Single speed, semplice e leggera; la Seven Speed Road, dotata di 7 rapporti per affrontare salite impegnative anche senza assistenza elettrica; la City Crossover studiata per coloro che prediligono il comfort senza rinunciare alle prestazioni; la Trekking Crossover dotata di forcella idraulica in magnesio per attutire maggiormente le vibrazioni su percorsi accidentati.

Nel ventaglio dei progetti sin qui sviluppati, merita una citazione il prototipo funzionante della nuova Speed pedelec da 45 km/h, indirizzato principalmente al mercato svizzero. Per lanciare questo modello e per rafforzare la produzione degli altri già in gamma, Lektro Innovation Srl ha appena lanciato sulla piattaforma CrowdFunfMe una campagna di equity crowdfunding, che prevede quote di investimento a partire da 250 euro.

Le adesioni assicurano sconti sull’acquisto di e-bike del marchio ai futuri soci e il piacere di sostenere un progetto giovane, innovativo, di qualità e Made in Italy per la mobilità sostenibile. C’è tempo fino al 25 luglio 2019 per partecipare. L’obiettivo è raggiungere quota 100 mila euro per far crescere Zeroundici sul mercato.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

5 minuti ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

2 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

4 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

7 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

8 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

10 ore ago