Categories: ECOLOGIA

Ambiente ed ecologia verso il primato nella scelta dei detergenti

I consumatori, nella scelta dei detergenti, diventano più sensibili al tema ecologico. Questo è il risultato sui comportamenti d’acquisto scandagliati da Nextplora su incarico di Winni’s. L’indagine statistica è stata compiuta su un campione di 500 persone, rappresentativo dei responsabili acquisto, per capire il quadro sul fronte dei prodotti sostenibili per la pulizia della casa e del bucato.

Il risultato consegna una tela di dati che lascia intuire come col passare del tempo la coscienza ambientale diventi sempre più radicata anche in questo comparto.

La ricerca è partita dall’analisi dei fattori che oggi influenzano maggiormente le scelte d’acquisto dei consumatori. Escludendo dalla rilevazione il fattore prezzo/promozione, i primi tre elementi risultano l’efficacia (56%), il profumo (37%) e il formato/quantità (31%). Poi c’è l’ecologia, che si piazza al quarto posto, con il 24% di propensione alla scelta motivato dal rispetto dell’ambiente. Il 54% degli intervistati ha indicato inoltre almeno un elemento “green” tra i fattori che oggi guidano le scelte d’acquisto dei consumatori.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/25199/cosmetici-naturali-e-detergenti-con-triclosano-cuore-e-i-muscoli-sono-a-rischio”][/related]

Rispetto dell’ambiente ed ecologia del prodotto guadagnano invece il primato spostando alla fine dei prossimi 10 anni la scala temporale sui comportamenti d’acquisto dei detergenti, guadagnando i due gradini più alti del podio, rispettivamente col 40% e col 36% delle preferenze, dominando così il processo decisionale, seguiti da efficacia (36%) e confezione riciclabile (28%). Questo il quadro emerso chiedendo alle persone di proiettarsi nel 2029.

Ma qual è l’opinione dei consumatori in merito alle aziende che mostrano un impegno ambientale, etico e sociale? Circa 8 consumatori su 10 credono nell’utilità delle scelte sostenibili delle aziende per costruire un mondo più pulito domani. Chi già acquista prodotti eco ha un’opinione più positiva. Le persone tra i 18 e i 44 anni hanno un maggior livello di conoscenza e d’utilizzo dei detersivi ecologici.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago