Auto elettriche: Nissan, Enel X e RSE per la tecnologia V2G

[mp-video id=”189235″ title=”Nissan Vehicle to Grid” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/1Efqs-bxLEU/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=1Efqs-bxLEU” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg5MjM1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2Vjb2Jsb2cuYWRtaW4uYmxvZ28uaXQvdnAvMTg5MjM1LyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xODkyMzV7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4OTIzNSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4OTIzNSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Anche se le auto elettriche sono poco diffuse nel nostro paese, rappresentando una quota marginale del mercato, la loro presenza torna utile nell’ottica della sperimentazione in Italia della tecnologia Vehicle to Grid (V2G) avviata da Nissan, Enel X e RSE.

La sede milanese di quest’ultima è stata scelta come centro prova e laboratorio di applicazione, giovandosi di alcune Nissan LEAF e di infrastrutture di ricarica realizzate da Enel X. Grazie al V2G, i veicoli elettrici sono in grado di scambiare energia con la rete pubblica e quella domestica, con numerosi benefici per la collettività, i gestori di energia e il cliente.

In pratica, con la tecnologia Vehicle to Grid, le vetture elettriche possono immagazzinare e restituire energia per la stabilizzazione della rete, grazie alle loro batterie, che possono essere usate per regolare i flussi e far fronte alle altalene produttive e di consumo. Il V2G consente il controllo dei sistemi di carica dei veicoli in fase di rifornimento, per aumentare le capacità di accumulo e distribuzione, stoccando gli eccessi produttivi o liberando le riserve all’occorrenza. 

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177239/auto-elettriche-la-nissan-leaf-scambia-energia-con-la-rete”][/related]

La sperimentazione avviata da Nissan, Enel X e RSE è la prima di questo tipo in Italia. Il progetto prevede l’utilizzo di due infrastrutture di ricarica bidirezionale di Enel X, installate nella microrete sperimentale di RSE, che attraverso un’apposita piattaforma di controllo consentono di utilizzare le Nissan LEAF per la stabilizzazione della rete.

Alcuni vantaggi? La tecnologia V2G permetterà di massimizzare l’autoconsumo di energia rinnovabile da impianti domestici, di ottimizzare i flussi di energia prodotta e consumata a livello locale e di garantire la continuità della fornitura di energia in caso di interruzioni. A questo si aggiunge l’opportunità per i possessori di auto elettriche di ottenere una remunerazione per i servizi forniti al sistema elettrico, massimizzando i benefici ambientali ed economici della mobilità a zero emissioni.

[blogo-gallery id=”189246″ layout=”photostory”]

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

39 secondi ago

5+1 usi inaspettati per i vecchi costumi da bagno: da oggi li conserverai tutti

 Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…

2 ore ago

5 isole da leggenda per un fine estate da favola: la tua fuga perfetta ti aspetta

Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…

3 ore ago

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

6 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

15 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

17 ore ago