Il dramma della Terra dei Fuochi richiede interventi anche sul piano educativo. La campagna di sensibilizzazione sulle buone pratiche ambientali lanciata oggi dal Ministero dell’Ambiente, con particolare riferimento a quell’area geografica della Campania, va in questa direzione.
L’iniziativa nasce in collaborazione con Casa Surace, realtà di produzione campana che ha totalizzato più di 400 milioni di visualizzazioni su Facebook e YouTube, e si giova del video “Per una volta” e di sei “Instagram stories”, per orientare i cittadini verso comportamenti corretti, rispettosi del territorio in cui vivono, all’insegna della legalità e della tutela dell’ambiente e della salute.
Questa campagna affianca i processi educativi alle altre iniziative messe in campo per contrastare il dramma della Terra dei Fuochi, come il rafforzamento della presenza e del controllo sul territorio da parte delle forze dell’ordine e il coinvolgimento dell’Aeronautica Militare nel contrasto ai roghi dei rifiuti con satelliti, aerei e droni perché, come sostiene il ministro Sergio Costa, “la prevenzione è importantissima”.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189298/terra-dei-fuochi-aeronautica-contrasto-roghi”][/related]
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…
Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…
Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…
Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…
Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…
Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo alcuni si salvano:…