Toyota supporta i Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020 con un veicolo APM (Accessible People Mover) appositamente progettato. Questo mezzo elettrico a bassa andatura offrirà trasporti “dell’ultimo miglio”, supporto logistico, assistenza a personale e visitatori dell’importante rassegna sportiva del Sol Levante.
Lungo quasi 4 metri, l’APM sembra perfettamente in linea coi bisogni per i quali è stato progettato. La sua velocità massima, pari a 19 km/h, è più che sufficiente per la specifica mission ed anche l’autonomia di 100 chilometri sembra sufficiente.
L’autoveicolo elettrico di Toyota ha un look semplice ed essenziale, proiettato verso il futuro. Potrà essere usato per il trasporto degli atleti e degli staff, ma anche degli anziani, delle persone disabili e di chiunque possa avere bisogno del suo supporto. Nel campo operativo del mezzo, anche eventuali interventi emergenziali attorno alle strutture in cui si svolgeranno le Olimpiadi del Giappone. Toyota impiegherà, durante i giochi, circa 200 APM.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189265/mobilita-sostenibile-toyota-e-giffoni-film-festival”][/related]
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…