Mountain bike elettriche: nuovi pneumatici Michelin E-Wild

[blogo-gallery id=”189403″ layout=”photostory”]

Le e-bike più specializzate possono giovarsi della nuova gamma di pneumatici Michelin E-Wild, frutto dell’esperienza del noto marchio francese, che con questi prodotti vuole offrire una soluzione di qualità agli appassionati di mountain bike elettriche.

Gli ingegneri del reparto ricerca e sviluppo della casa di Clermont-Ferrand, nel dare il loro contributo alla migliore fruizione delle biciclette a pedalata assistita, hanno tratto ispirazione dagli pneumatici della gamma Enduro e Down Hill, più adatti a soddisfare i bisogni funzionali delle specifiche e-bike.

Questo approccio ha portato ad effettuare delle scelte mirate, per appagare al meglio le necessità degli acquirenti delle mountain elettriche che, con gli pneumatici Michelin E-Wild, possono giovarsi di una carcassa posteriore delle ruote più resistente rispetto all’anteriore, frutto dell’esperienza nella disciplina del Down Hill, per assecondare il loro compito di assorbire la maggioranza delle sollecitazioni e degli impatti.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188891/michelin-uptis-pneumatico-senza-aria-che-non-fora”][/related]

In tal modo si massimizzano la resistenza e la trazione, grazie anche alla capacità di lavorare a bassa pressione delle coperture in esame. Per quanto riguarda la ruota anteriore, la carcassa è identica a quella utilizzata per gli pneumatici Michelin da Enduro, in modo da combinare la necessaria robustezza con un’eccellente aderenza durante le discese in bicicletta.

A tali pregi va aggiunta la capacità di queste coperture di ridurre al minimo la quantità di energia dissipata, con riflessi positivi sul contenimento dell’energia assorbita e sull’autonomia della batteria nei percorsi più lunghi, con vantaggi pratici e funzionali per gli utenti, senza aggravi sul peso alla bilancia. Molto accurato anche il lavoro eseguito sulla mescola, per ottimizzare i parametri operativi: del resto stiamo parlando di un campo dove Michelin eccelle. Anche in questo caso si è fatto appello, in fase di sviluppo, al contributo di campioni esperti.

I pneumatici Michelin E-Wild Front e Michelin E-Wild Rear sono già disponibili sul mercato nelle seguenti dimensioni: 27,5 x 2,6 e 27,5 x 2,8.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

51 minuti ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

4 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

5 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

7 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

14 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

16 ore ago