[blogo-gallery id=”189403″ layout=”photostory”]
Le e-bike più specializzate possono giovarsi della nuova gamma di pneumatici Michelin E-Wild, frutto dell’esperienza del noto marchio francese, che con questi prodotti vuole offrire una soluzione di qualità agli appassionati di mountain bike elettriche.
Gli ingegneri del reparto ricerca e sviluppo della casa di Clermont-Ferrand, nel dare il loro contributo alla migliore fruizione delle biciclette a pedalata assistita, hanno tratto ispirazione dagli pneumatici della gamma Enduro e Down Hill, più adatti a soddisfare i bisogni funzionali delle specifiche e-bike.
Questo approccio ha portato ad effettuare delle scelte mirate, per appagare al meglio le necessità degli acquirenti delle mountain elettriche che, con gli pneumatici Michelin E-Wild, possono giovarsi di una carcassa posteriore delle ruote più resistente rispetto all’anteriore, frutto dell’esperienza nella disciplina del Down Hill, per assecondare il loro compito di assorbire la maggioranza delle sollecitazioni e degli impatti.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188891/michelin-uptis-pneumatico-senza-aria-che-non-fora”][/related]
In tal modo si massimizzano la resistenza e la trazione, grazie anche alla capacità di lavorare a bassa pressione delle coperture in esame. Per quanto riguarda la ruota anteriore, la carcassa è identica a quella utilizzata per gli pneumatici Michelin da Enduro, in modo da combinare la necessaria robustezza con un’eccellente aderenza durante le discese in bicicletta.
A tali pregi va aggiunta la capacità di queste coperture di ridurre al minimo la quantità di energia dissipata, con riflessi positivi sul contenimento dell’energia assorbita e sull’autonomia della batteria nei percorsi più lunghi, con vantaggi pratici e funzionali per gli utenti, senza aggravi sul peso alla bilancia. Molto accurato anche il lavoro eseguito sulla mescola, per ottimizzare i parametri operativi: del resto stiamo parlando di un campo dove Michelin eccelle. Anche in questo caso si è fatto appello, in fase di sviluppo, al contributo di campioni esperti.
I pneumatici Michelin E-Wild Front e Michelin E-Wild Rear sono già disponibili sul mercato nelle seguenti dimensioni: 27,5 x 2,6 e 27,5 x 2,8.
Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…
Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…
Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…
Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…
Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…
Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo alcuni si salvano:…