Categories: NaviRiciclo

Riciclo nelle imbarcazioni: Amer Yachts punta su una fibra speciale

L’economia circolare e il riciclo guadagnano un ruolo importante nell’universo nautico: Amer Yachts punta sulla fibra minerale di origine vulcanica Filava, a base di basalto arricchito, per ovviare all’annoso problema dello smaltimento della vetroresina.

Tutti sappiamo quanto il tema dei rifiuti e del loro trattamento sia delicato, oltre che di stretta attualità. Cercare di farne l’uso più intelligente è un dovere preciso verso l’ambiente, per regalare un presente e un futuro migliore a noi stessi e ai nostri figli.

Utilizzare la fibra minerale Filava, totalmente riciclabile, nella filiera produttiva del comparto nautico può essere la scelta giusta. Amer Yachts ha intrapreso questa nuova rotta per una nuova generazione di imbarcazioni sostenibili e riciclabili.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188532/raccolta-e-riciclo-pile-e-accumulatori-il-quadro-in-italia”][/related]

La road map è segnata: ENEA e Rina stanno certificando il nuovo materiale mentre il cantiere, in collaborazione con GS4C e gli stampatori, sta già progettando e realizzando una parte di componentistica non strutturale che sarà installata a bordo del prossimo scafo in costruzione.

Si partirà dal modello in vetroresina riciclata che verrà costruito in collaborazione con il Politecnico di Milano e Rivierasca (Glebanite), per passare allo stampo in Filava. L’utilizzo di questa fibra innovativa consentirà di recuperare tutti gli sfridi di produzione, riutilizzare il fine vita in modo assolutamente circolare, riciclando il composito a fibra vergine, senza abbassare le caratteristiche fisico-meccaniche.

La motorizzazione totalmente recuperabile ed una particolare cura nel costruire per disassemblare proietterà in una dimensione di costruzione nautica veramente eco-sostenibile.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

1 ora ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

3 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

5 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

8 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

9 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

11 ore ago