Riprende forma la commissione Via-Vas (Valutazione dell’Impatto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica), “congelata” in precedenza.
Il ministro dell’ambiente Sergio Costa, nell’esprimere il suo apprezzamento per il risultato, chiarisce meglio quadro storico: “Sono felice di annunciare che i nuovi 40 commissari sono pronti ad entrare in azione per il bene del Paese. Si tratta di una commissione importantissima. Quella che fino ad oggi ha operato era stata nominata più di dieci anni fa. Scaduta, ma non rinnovata. Sulle nuove nomine decretate nella scorsa legislatura (datate 2014 e 2015, ndr.) c’erano state inchieste e rilievi della Corte dei Conti“.
Questi ultimi riguardavano la scarsa trasparenza nella selezione. Ecco allora la scelta di Costa, nel 2018, di avviare una procedura trasparente con una call pubblica e commissioni selezionatrici.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187957/navi-da-crociera-msc-bellissima-attenta-allimpatto-ambientale”][/related]
La “scrematura” fra i 1200 candidati, per scegliere i profili più idonei, è durata otto mesi ed è stata condotta da diverse commissioni di valutazione istituite presso il Ministero dell’Ambiente e costituite da professori universitari e giuristi.
Dal palazzo fanno sapere che la selezione è avvenuta nella massima trasparenza ed ha permesso di individuare profili più mirati rispetto al passato quando erano scelti, con chiamata diretta, prevalentemente giuristi. Adesso, invece, 25 componenti su 40 sono ingegneri ambientali, geologi, biologi, geografi, agronomi, ecc. E soprattutto fanno parte della nuova commissione economisti e medici. “Perché tra ambiente e salute c’è un rapporto imprescindibile“, sottolinea il Ministro Costa.
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…
Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…
Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…
Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…
Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…
Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo alcuni si salvano:…