Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Monopattino elettrico Hyundai: 20 km di autonomia

Al CES 2017 era stato presentato il concept iniziale di un monopattino elettrico firmato Hyundai Motor Group. Ora quello slancio creativo si è evoluto ed ha preso forma come prototipo. Il risultato è un mezzo con trazione posteriore, batteria al litio ad alta capacità ed eleganti luci anteriori e posteriori.

Con questo modello la casa coreana vuole concorrere alla causa della mobilità sostenibile, offrendo una soluzione che potrebbe essere integrata in un futuro prossimo sulle auto Hyundai e Kia, per i piccoli trasferimenti da e verso il posto in cui si è parcheggiata la propria vettura. Una mobilità dell’ultimo chilometro ad impatto zero, pratica, versatile e funzionale.

All’interno del veicolo, il nuovo monopattino elettrico (che può regalare un’autonomia massima di 20 chilometri) viene caricato automaticamente utilizzando elettricità prodotta durante la guida. La scelta della trazione posteriore migliora la sicurezza e la stabilità. Per aumentare la fluidità dinamica, anche su superfici irregolari, gli ingegneri del Gruppo hanno aggiunto sospensioni alla ruota anteriore.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189407/mobilita-sostenibile-noleggio-avis-electric-motion-roma-milano”][/related]

In quest’ultima versione, il monopattino elettrico di Hyundai Motor Group è dotato di una batteria al litio da 10,5 Ah, che gli permette di raggiungere una velocità massima di 20 km all’ora e un’autonomia massima di circa 20 km con una sola carica.

Il peso di appena 7.7 kg ne agevola notevolmente il trasporto e il suo design unico lo rende più leggero e compatto di qualsiasi altro prodotto simile. Per una maggiore fruibilità, il monopattino è dotato di un display digitale che mostra lo stato della batteria e la velocità, mentre per la guida notturna ci sono due eleganti fari anteriori a LED curvi e due fanali posteriori.

In vista di un ulteriore potenziale sviluppo, il Gruppo prevede di installare un sistema di frenata rigenerativa per aumentare l’autonomia dello scooter del 7%.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago