Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Mobilità sostenibile: bus Solaris Urbino 12 Hydrogen

La mobilità sostenibile passa anche dall’idrogeno, in uno scenario futuro che vedrà all’opera un assortito ventaglio di soluzioni per l’alimentazione dei veicoli. Il primo elemento chimico della tavola periodica è stato scelto come carburante per il bus Solaris Urbino 12 Hydrogen che, dopo essere stato presentato in anteprima nel mese di giugno al vertice mondiale dei trasporti pubblici UITP di Stoccolma, è stato testato nelle ultime settimane da vettori in Austria e Italia.

Questo mezzo di trasporto pubblico sta suscitando grande interesse tra i potenziali clienti, come dimostra la richiesta di test in diverse città europee. Ad agosto il Solaris Urbino12 Hydrogen è stato presentato in Austria, a Graz e Klagenfurt, poi in Italia, a Bolzano. Nelle prossime settimane il veicolo arriverà in Germania, per essere messo alla prova dagli operatori dei trasporti pubblici di Francoforte, Colonia e Wuppertal.

Durante il vertice UITP di giugno, subito dopo la presentazione del veicolo, i rappresentanti di Régie Autonome des Transports Parisiens (RATP) e Solaris hanno firmato un contratto per il noleggio e le prove del nuovo bus ad idrogeno. Nel 2020, il vettore incaricato della gestione del trasporto pubblico a Parigi testerà il modello nel circuito del regolare traffico passeggeri, per un periodo di alcune settimane.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189284/solaris-filobus-per-la-mobilita-sostenibile-in-emilia-romagna”][/related]

Non solo verifiche sul campo: il Solaris Urbino 12 Hydrogen ha anche avuto il suo primo acquirente. Si tratta del corriere SASA Bolzano, che negli scorsi mesi ha ordinato 12 esemplari del modello, la cui consegna è prevista entro la fine del 2021. I numeri commerciali sembrano destinati a crescere, anche in virtù degli sforzi di molte città europee nella ricerca di soluzioni per rendere i loro trasporti urbani più rispettosi dell’ambiente, nel segno della mobilità sostenibile.

Solaris accoglie le aspettative dei clienti, aggiungendo autobus alimentati a idrogeno al suo portafoglio di veicoli ecologici. Gli unici “sottoprodotti” generati durante il funzionamento del Solaris Urbino 12 Hydrogen sono il calore e il vapore: ciò basta a farne uno dei mezzi più green disponibili sul mercato. Grazie all’uso di tecnologie avanzate, questo bus sarà in grado di coprire fino a 350 km con una singola ricarica.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

28 minuti ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

3 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

4 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

6 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

7 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

10 ore ago