Trasporto aereo: Ryanair a basse emissioni di CO2

L’attenzione di Ryanair per l’ambiente si conferma: il più grande gruppo aereo europeo ha pubblicato oggi le statistiche sulle emissioni di CO2 registrate sulla sua flotta nel mese di agosto e il risultato è positivo, con una media di 67g di anidride carbonica per passeggero/km.

Comprensibile la soddisfazione del management, che emerge nelle parole di Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer della compagnia irlandese: “Le nostre emissioni di CO2 per passeggero/km sono le più basse del settore, essendo state ridotte da 82g a 67 g nell’ultimo decennio, mentre altri competitor generano attualmente oltre 120 g per passeggero/km. Ad agosto abbiamo segnato un valore che è la metà del tasso delle altre compagnie aeree europee di bandiera. Ci impegniamo a ridurre le emissioni di un ulteriore 10%, a meno di 60 g per passeggero/km, entro il 2030“.

Questa propensione potrebbe allentare le critiche di alcuni sul trasporto aereo, messo talvolta sul banco d’accusa per l’alto apporto specifico all’effetto serra. I dati diffusi nelle scorse ore da Ryanair dicono però che, quando il fattore di carico è adeguato, lo scenario legato ai velivoli per il trasporto in quota dei passeggeri è meno preoccupante di quanto possa sembrare.

Il merito è del combinato disposto fra il più alto load factor passeggeri e una delle flotte più giovani del Vecchio Continente. Risultati migliori si profilano all’orizzonte, perché Ryanair sta investendo oltre 20 miliardi di dollari per l’acquisto di 210 nuovi aeromobili Boeing 737, che saranno in grado di trasportare il 4% in più di passeggeri ma ridurranno il consumo di combustibile del 16% e le emissioni di rumore del 40%.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/171660/cambiamenti-climatici-le-ripercussioni-del-riscaldamento-globale-sui-voli-aerei”][/related]

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

5 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

7 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

9 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

12 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

13 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

15 ore ago