Diverse località italiane hanno aderito alla manifestazione “Tre ore per la vita“, con l’obiettivo di dire stop ai veleni legati a certi processi industriali, che hanno prodotto numerose vittime anche nel nostro paese.
L’iniziativa ha coinvolto siti d’interesse nazionale, per i quali i cittadini chiedono in modo pacifico ma deciso bonifiche ambientali e interventi governativi a tutela dall’inquinamento ambientale, per la difesa della salute, dove questa ha pagato dazio maggiore.
I siti di interesse nazionale sono delle aree contaminate molto estese, classificate come pericolose dallo stato italiano. Questa loro infelice situazione impone il dovere di eseguire degli interventi di bonifica, a cura delle istituzioni regionali, perché la salute della popolazione merita la priorità.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189537/inquinamento-da-amianto-pubblicato-un-decreto-in-gu”][/related]
A volte, però, sembra che gli organi preposti alla salvaguardia della salute non siano efficaci al 100% o che, comunque, non riescano a soddisfare in pieno le richieste provenienti dal territorio.
Le manifestazioni nate nell’ambito di “Tre ore per la vita” puntano ad ottenere una riqualificazione dei luoghi protagonisti di questi pericolosi scenari ambientali, che registrano un tasso di malattie e di mortalità significativamente più alto della media.
Il Ministro dell’Ambiente condivide le istanze della gente e sta lavorando per dare risposte più mirate con l’ausilio degli enti preposti, facendo appello alle proprie competenze. Grande il rilievo mediatico avuto dalle iniziative di protesta contro l’inquinamento industriale nei siti di interesse nazionale.
Fonte | Stato Quotidiano
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…